none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
All’appello bellezza@governo.it rispondiamo “Nicosia”

16/5/2016 - 13:32

All’appello bellezza@governo.it rispondiamo “Nicosia”
 
Il 09 Maggio scorso il Governo ha emanato un avviso che consente a tutti i cittadini della Repubblica Italiana di proporre beni culturali sui quali investire risorse pubbliche. Per recuperare alcuni luoghi culturali dimenticati, infatti, il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro.
Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. 
Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016.
 
Tutti insieme, associazioni, amministratori e cittadini, per la Certosa di Calci abbiamo fatto molto ed infatti, nel corso del 2015 ben 3,5 milioni di euro sono stati stanziati per gli interventi più urgenti, principalmente sulle coperture. La dimostrazione che una comunità unita può raggiungere risultati inaspettati.
 
L’Amministrazione Comunale nei contatti avuti con il Ministro ai Beni Culturali ha sempre presentato anche la necessità di recuperare il Convento di Sant’Agostino in Nicosia. Per questo oggi è opportuno non perdere questa ulteriore opportunità di segnalare un altro luogo del nostro territorio che deve essere “salvato”. Ed è necessario che a segnalarlo siano i cittadini.
 
Poco più di un mese fa migliaia di persone, grazie all’iniziativa dell’associazione Nicosia Nostra, si sono strette attorno a questo luogo magico, di proprietà del Demanio.
 
Adesso, grazie all’iniziativa “Bellezza” possiamo provare a fare un passo in più. Al di là della possibilità concreta di ottenere finanziamenti, l’obiettivo è anche quello di far sapere a livello nazionale quanto teniamo al complesso di Nicosia.
 
Vi invito pertanto a segnalare entro il 31 Maggio il
CONVENTO DI SANT'AGOSTINO in NICOSIA - CALCI (PI)
all’indirizzo mail bellezza@governo.it
 
 
Calci, 16 Maggio 2016                                                            Il Sindaco

 
  Massimiliano Ghimenti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri