none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Calci
All’appello bellezza@governo.it rispondiamo “Nicosia”

16/5/2016 - 13:32

All’appello bellezza@governo.it rispondiamo “Nicosia”
 
Il 09 Maggio scorso il Governo ha emanato un avviso che consente a tutti i cittadini della Repubblica Italiana di proporre beni culturali sui quali investire risorse pubbliche. Per recuperare alcuni luoghi culturali dimenticati, infatti, il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro.
Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. 
Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016.
 
Tutti insieme, associazioni, amministratori e cittadini, per la Certosa di Calci abbiamo fatto molto ed infatti, nel corso del 2015 ben 3,5 milioni di euro sono stati stanziati per gli interventi più urgenti, principalmente sulle coperture. La dimostrazione che una comunità unita può raggiungere risultati inaspettati.
 
L’Amministrazione Comunale nei contatti avuti con il Ministro ai Beni Culturali ha sempre presentato anche la necessità di recuperare il Convento di Sant’Agostino in Nicosia. Per questo oggi è opportuno non perdere questa ulteriore opportunità di segnalare un altro luogo del nostro territorio che deve essere “salvato”. Ed è necessario che a segnalarlo siano i cittadini.
 
Poco più di un mese fa migliaia di persone, grazie all’iniziativa dell’associazione Nicosia Nostra, si sono strette attorno a questo luogo magico, di proprietà del Demanio.
 
Adesso, grazie all’iniziativa “Bellezza” possiamo provare a fare un passo in più. Al di là della possibilità concreta di ottenere finanziamenti, l’obiettivo è anche quello di far sapere a livello nazionale quanto teniamo al complesso di Nicosia.
 
Vi invito pertanto a segnalare entro il 31 Maggio il
CONVENTO DI SANT'AGOSTINO in NICOSIA - CALCI (PI)
all’indirizzo mail bellezza@governo.it
 
 
Calci, 16 Maggio 2016                                                            Il Sindaco

 
  Massimiliano Ghimenti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri