none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso le elezioni vecchianesi
Elisabetta Scatena si presenta.

17/5/2016 - 18:25

Mi chiamo Elisabetta Scatena e sono originaria di Pisa, vivo a Vecchiano da 23 anni: da quando ho sposato un vecchianese e, dunque, anche questo territorio. Qui ho cresciuto mia figlia perciò conosco bene quali sono le problematiche giovanili. La mia professione è quella di docente di scuola media superiore, insegno Diritto ed Economia. Tutti i giorni sono a contatto con le dinamiche e le esigenze di una classe che è possibile rapportare a quelle di un'intera comunità poiché ciò che vogliono i ragazzi lo vogliono anche le loro famiglie. Il mio compito e sì, quello di insegnare, ma anche quello di ascoltare, educare i futuri cittadini e promuovere il rispetto della legalità e dell'ambiente in cui vivono.

Faccio questo lavoro da 30 anni e vorrei portare la mia esperienza in questo comune. Credo che avere una particolare attenzione nei confronti dei nostri giovani sia un investimento per il nostro futuro. Il mio impegno sarà favorire la cultura all'interno del territorio anche attraverso il teatro, il cinema, la musica, mostre ed eventi poiché manca una cultura politica in questo senso. Io ritengo che la vitalità, cultura del nostro territorio, sia elemento imprescindibile per un comune sempre più vivibile, con una comunità aperta e socialmente ricca, riconosciuta da tutti come prezioso bene comune. Insieme possiamo fare dei nostri luoghi pieni di storia e ricchezza culturale un volano di sviluppo per il nostro territorio.

Scatena Elisabetta – Rinnovamento per il futuro

 

 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri