none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Giovedì 19 maggio alle 17 incontro pubblico nella Sala Consiliare di Vecchiano
Uso sociale della sponda destra del Serchio

18/5/2016 - 17:21


Uso sociale della sponda destra del Serchio: giovedì 19 maggio alle 17 incontro pubblico nella Sala Consiliare di Vecchiano

Giovedì 19 maggio alle 17 nella Sala Consiliare di Vecchiano si svolgerà un incontro pubblico con il seguente argomento

- Uso sociale della sponda destra del Serchio: aggiornamenti sugli sviluppi della questione.
Intervengono: il Sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio; il Presidente dell'Ente Parco MSRM, Giovanni Maffei Cardellini; il Sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi; personale tecnico del Comune di Vecchiano e dell'Ente Parco.
Tutta la cittadinanza è invitata

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/5/2016 - 15:25

AUTORE:
marco

La foto 2 immortala un giacchiatore che tira il suo arnese in MARE!!!!!
È si perché per chi non lo sapesse i punti foranei sono costituiti dalla punta del muraglione (sponda dx) e dalle cannelle (sponda sx).
Perciò la congiungente di detti punti chiamata linea foranea delimita il confine tra acque interne e acque marine con conseguenze diverse per competenze e permessi.
Inoltre la pesca col rezzaglio è semplicemente autorizzata alla foce del fiume dal regolamento del parco

19/5/2016 - 14:19

AUTORE:
BdB, autore della foto n°3

...la Bocca der Serchio.
E' uno dei tanti isolotti che c'ènno e un c'ènno li sulla spiaggia di MdV verso la Bocca der Serchio e...alle vorte (vorte con la ere) ll'isolotti si formano anche davanti il fosso della Bufalina.
...etanto siemo a Forte de' Marmi che gliè tuttuguale e noioso sempre; ci sare' bellestato li dalla mattina x la guazza 'nfino a buio, egua!

18/5/2016 - 20:02

AUTORE:
Lunedi

Foto 1 - prova a pensare alle barche che escono o entrano e poi pensa perchè una rete sola?
Foto 2 - Prova a pensare non uno ma più giacchi magari fra le barche ormeggiate
Foto 3 - Prova a pensare ai bagnanti quando passano le barche..a motore
Foto 4 - Renato e Danilo avrebbero detto.. bè mi tempi! Tutti a remi e poini

18/5/2016 - 19:29

AUTORE:
Domenico

Tanto per dire, nella 1^ foto si vede una bilancina da pesca fissata in modo stabile al pontile, NON ci può stare.
Nella 2^ foto si vede un pescatore lanciare il giacchio all'interno del fiume, NON è consentito.
Nella 3^ foto si vedono dei bagnanti sguazzare in acqua nella foce del fiume, NON è consentita la balneazione.
Che cosa avrebbero pensato di tutto quello che stà succedendo in Bocca di Serchio i mitici Renato e Danilo fotografati nella 4^ immagine.

Tanto per dire: ma tutto questo a chi darebbe noia, cosa danneggerebbero queste attività ludiche all'interno del Parco.
Tanto per dire: NULLA