none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Maggio Migliarinese
"Inaugurazione Biblioteca ARCI"

19/5/2016 - 12:27

I Componenti del Maggio Migliarinese sono lieti e orgogliosi di inserire nel programma del Maggio 2016 questo evento che pone il Circolo ARCI all'avanguardia di un nuovo modo di interpretare questi luoghi di aggregazione.

 

La ex sala da biliardo è stata infatti trasformata in un luogo, sia pur modesto e senza pretese, di cultura. Un nuovo passo dopo l'eliminazione dei giochi elettronici avvenita qualche mese or sono.


La sala è stata adornata con alcune decine di foto del vecchio Migliarino e dei vecchi migliarinesi.


Un piccolo angolo per ricordare lo scrittore Silvano Ambrogi, nato a Roma ma migliarinese di adozione, e un piccolo omaggio a Pasquale (Elio) Pardi, eroe migliarinese troppo poco ricordato. Uno spazio infine anche per ricordare l'evento dei "migliarinensi all'estero" del 2000 per il rilievo che ebbe al tempo, anche sulla stampa locale.

 

Un invito a tutti i cittadini a partecipare e soprattutto ai politici in lizza per la nuova amministrazione. Una loro partecipazione sarebbe apprezzata e segno della loro attenzione alla cultura, un valore in netta perdita nella nostra sempre più veloce società dei consumi.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/5/2016 - 17:40

AUTORE:
Cristian Lorenzini

Il mio titolo dice tutto, bravi!