none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Maggio Migliarinese
"Inaugurazione Biblioteca ARCI"

19/5/2016 - 12:27

I Componenti del Maggio Migliarinese sono lieti e orgogliosi di inserire nel programma del Maggio 2016 questo evento che pone il Circolo ARCI all'avanguardia di un nuovo modo di interpretare questi luoghi di aggregazione.

 

La ex sala da biliardo è stata infatti trasformata in un luogo, sia pur modesto e senza pretese, di cultura. Un nuovo passo dopo l'eliminazione dei giochi elettronici avvenita qualche mese or sono.


La sala è stata adornata con alcune decine di foto del vecchio Migliarino e dei vecchi migliarinesi.


Un piccolo angolo per ricordare lo scrittore Silvano Ambrogi, nato a Roma ma migliarinese di adozione, e un piccolo omaggio a Pasquale (Elio) Pardi, eroe migliarinese troppo poco ricordato. Uno spazio infine anche per ricordare l'evento dei "migliarinensi all'estero" del 2000 per il rilievo che ebbe al tempo, anche sulla stampa locale.

 

Un invito a tutti i cittadini a partecipare e soprattutto ai politici in lizza per la nuova amministrazione. Una loro partecipazione sarebbe apprezzata e segno della loro attenzione alla cultura, un valore in netta perdita nella nostra sempre più veloce società dei consumi.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/5/2016 - 17:40

AUTORE:
Cristian Lorenzini

Il mio titolo dice tutto, bravi!