Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Organizzata dal Comune di San Giuliano Terme e dal Centro Commerciale Naturale, l'iniziativa intende ricordare la prima guerra mondiale attraverso la storia di due soldati, Caruso e Messea, che vissero i tragici eventi in prima linea.
Le vetrine di dieci esercizi commerciali ospiteranno dal 24 maggio al 2 giugno oggetti della vita quotidiana del fronte, già esposti a Palazzo Blu.
Domenica 29 maggio, con inizio alle ore 21.00, i ragazzi delle scuole "N. Mandela" di San Giuliano Terme e "E. Fermi" di Pontasserchio leggeranno in piazza Gramsci le lettere destinate alla famiglia attraverso le quali i due soldati raccontano la guerra ai loro familiari.