none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Casciano
LE SCULTURE DI GIANNETTO SALOTTI A CASA NANNIPIERI

20/5/2016 - 17:03

Molte delle grandi sculture dell'artista lucchese Giannetto Salotti sono partite dal ricovero di via Carlo del Prete a Lucca e, grazie ad un accordo di amicizia con l'erede Ilaria Salotti, hanno raggiunto Casa Nannipieri, la casa d'arte del critico e volto televisivo Luca Nannipieri, curata da Patrizia Ennas, dove saranno visibili in sede permanente nel giardino e saranno a disposizione per critici d'arte, collezionisti, appassionati. 
La travagliata vicenda delle opere di questo importante artista di Lucca sembra dunque arrivata ad un bivio: da una parte, un numero rilevante di chine, sculture di medio e grande formato, saranno valorizzate nella casa-museo di Luca Nannipieri a San Casciano; mentre la parte numericamente più voluminosa dell'artista rimarrà nel deposito di Lucca, in attesa che avvenga quella valorizzazione cittadina che tanto occorre.
Lo storico dell'arte Luca Nannipieri afferma: "Ho voluto Giannetto Salotti nella mia casa d'arte per dimostrare alla città e alle istituzioni di Lucca quanto sia viva la sua opera, se abita un prato, un giardino, una parete di casa.

E soprattutto stiamo dimostrando che spesso le persone, se vogliono, possono più delle istituzioni.

Noi qui gli dedichiamo 3 pareti intere con chine e pitture e vari angoli del giardino in un percorso di dialogo e di confronto con altri artisti del Novecento e del panorama contemporaneo.

Giannetto Salotti è stato un pittore e scultore tra i più rimarchevoli del secondo Novecento toscano. La prestigiosa Accademia Tiberina di Roma ha voluto nominare accademico l'artista Salotti, mettendolo accanto a personalità come Alessandro Manzoni, Antonio Canova, Ugo Foscolo, Giacomo Manzù, Giò Pomodoro.

Le sue opere sono in via di musealizzazione in varie collezioni pubbliche in Italia e all'estero. Sulla sua arte si sono espressi critici e storici d'arte come Dino Carlesi e Antonello Trombadori o personalità come Paolo Crepet".
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri