none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Calci, arriva il WiFi per tutti!

21/5/2016 - 9:17


Calci, arriva il WiFi per tutti!

Il Digital Divide è la disparità esistente tra chi può ottenere l’accesso alle tecnologie dell’informazione, in particolare computer e internet, e chi ne è escluso, in modo parziale o totale.

A Calci sono molte le frazioni dichiarate in Digital Divide, ovvero parti di territorio in cui non vi è disponibilità di servizi a banda larga con caratteristiche tecniche ed economiche allineate agli standard di mercato ovvero indisponibilità di servizi ADSL full-broadband.

Con il progetto presentato questa mattina l’amministrazione intende ridurre il Digital Divide anche in zone rurali con bassa densità di popolazione mediante copertura del territorio in banda larga internet in modalità wireless.

Il Comune mediante un bando pubblico ha selezionato un operatore, la Elsynet srl, che si è resa disponibile a fornire la possibilità di connessione attraverso linee WiFi anche alle zone rurali non raggiunte dalla rete ADSL, garantendo quindi una fornitura internet a banda larga mediante sottoscrizione di abbonamenti privati. Contemporaneamente il progetto prevede la realizzazione di Hot Spot WiFi installati all’interno di aree pubbliche Comunali, utili per fornire connessione gratuita ad internet a cittadini e turisti previa autenticazione a rilascio di credenziali personali. Il servizio WiFi potrà essere inserito nell’ambito del progetto “Free Italia WiFi” per consentire agli utenti di poter utilizzare gratuitamente le risorse nelle maggiori città italiane. Al servizio potranno accedere tutti coloro che dispongono di computer portatile, tablet o telefono cellulare dotati di interfaccia WiFi, un browser e una configurazione di rete. Gli spazi nei quali saranno attivati da subito gli Hot Spot sono: Piazza Garibaldi e i giardini pubblici adiacenti, il Parco della Fonderia in zona La Corte e la biblioteca comunale. Grazie alla predisposizione della infrastruttura di rete installata, di proprietà comunale, i punti Hot Spot potranno essere implementati una volta individuate altre necessità di connessione pubblica wireless.

"Dopo la creazione dell'APP turistica di Calci, la realizzazione delle due postazioni di multivideoconferenza e proiezione (sala consiliare e biblioteca comunale) finanziate da un bando regionale, sottolinea il Sindaco Massimiliano Ghimenti,  abbiamo proseguito il percorso verso la "modernizzazione" di Calci. Oggi presentiamo un'opportunità per i nostri cittadini ed un servizio importante per cittadini e turisti come quello dei primi punti wi-fi free del nostro paese. Un altro passo avanti".

Anche l’Assessore allo Sviluppo economico e all’innovazione Tecnologica, Stefano Tordella, esprime il proprio compiacimento per l'operato della giunta: “Questa situazione di Divario Digitale crea uno svantaggio ai cittadini calcesani sia in termini di accesso alle informazioni sia in termini economici, basti pensare alle opportunità fornite dal telelavoro o alla necessità di connessione a banda larga per le molte attività turistico ricettive presenti sul nostro territorio. Con questa scelta abbiamo voluto contribuire a creare le condizioni perché anche nelle zone rurali sia possibile navigare in internet con parametri assimilabili a quelli delle zone già servite dalla rete ADSL, nella speranza di contribuire anche alla nascita di nuove realtà imprenditoriali. In più, la fornitura gratuita di Hot Spot nelle aree pubbliche, permetterà di fornire accessi gratuiti ai servizi internt sia ai cittadini che ai turisti, come ormai accede nella maggior parte delle maggiori città italiane.”

http://cascinanotizie.it/calci-arriva-il-wifi-tutti?fb_ref=3DzHL2NH_n-Facebook




 
Ufficio TuristicoComune di CalciVia Vincente della Chiostra, 49Calci (PI)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri