Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Erano presenti alcuni dirigenti della Casa Editrice MDS che, oltre che fare omaggio alla biblioteca di alcuni volumi, hanno presentato due Autori i quali hanno spiegato, anche divertendo, i loro lavori, e molti politici fra cui il sindaco uscente Lunardi e quello pretendente Angori.
Ma la cosa più importante era la presenza molta gente comune, in parte solleticata dalle tante vecchie foto appese in cui riconoscere amici, parenti o riconoscersi in gioventù, cittadini che ci piace sperare che, come noi, ritengano importante e significativo anche questo piccolo atto di trasformare una sala giochi in una biblioteca.
E’stata una decisione difficile in questo momento di crisi ma i dirigenti ARCI hanno, con questo gesto, assolto in pieno quello che dovrebbe essere lo spirito di queste ex Case del Popolo che si stanno trasformando sempre più in luoghi dove la cultura è completamente assente sostituita dal calcio visto e parlato e dai giochi elettronici.
Un piccolo gesto che speriamo possa continuare nel tempo ed essere di stimolo a sempre nuove iniziative culturali.
PS- Le foto sono artigianali ma alla cerimonia era presente un fotografo quasi professionista, magari.......