none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Biblioteca ARCI-Donazioni

22/5/2016 - 18:08

Sono giunte richieste sulla modalità di donazione libri alla biblioteca del Circolo ARCI inaugurata venerdi 20.

I consiglieri del Circolo intendono prima di tutto ringraziare coloro che vorranno donare volumi.

 

Il numero attuale dei libri è abbastanza modesto, forse non superiore a duecento, e lo scopo del cambiamento da sala biliardo a biblioteca pubblica è stato un gesto puramente simbolico. Con le donazioni invece la struttura potrebbe diventare una vera e propria biblioteca dove il cittadini potrebbero prelevare il volume richiesto e poi restituirlo dopo averlo letto.

 

Servirebbe a quel punto anche un catalogo dei libri presenti e questo vorremmo considerarlo non un peso per il lavoro che comporterebbe, ma la soddisfazione di vedere la trasformazione di un'opera puramente simbolica in una invece perfettamente funzionante e utile alla popolazione.

 

La donazione è molto semplice dato che il bar è aperto con orario continuato dalla mattina alla sera. Basta portare i libri e posizionarli, o farli posizionare, sul tavolo della biblioteca. Magari ci sarebbe utile, e ci farebbe piacere, conoscere il nome del donatore che verrebbe registrato.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri