Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Andrà in scena domenica 29 maggio 2016 alle ore 18:00 al Teatro Rossini di Pontasserchio SHAKESPERIAMOCI, l'esito finale del laboratorio teatrale per bambini e ragazzi (7/12 anni) DEMOCRAZIA? GIOCHIAMOCELA!, arrivato alla sua terza edizione e gestito dalla compagnia Teatri della Resistenza.
Quest'anno abbiamo deciso di celebrare il grande drammaturgo inglese William Shakespeare, di cui ricorrono i 400 anni dalla morte, e così siamo partiti dalla Tempesta, uno dei suoi testi più famosi, che racconta le vicende di un gruppo di nobili e del loro acerrimo rivale Prospero e l'abbiamo cambiata, riscritta e rivista insieme ai bambini e ai ragazzi secondo il modus operandi che utilizziamo fin dall'inizio.
Il gruppo si è trovato di fronte ad un compito più difficile di quello degli anni precedenti ma il risultato è ancora più potente e strabilierà il pubblico che accorrerà per vederlo.
Il percorso teatrale, che ha previsto l’utilizzo di attività ludiche, giochi di simulazione, improvvisazione e drammatizzazione è stato guidato per il terzo anno dall'operatore teatrale Dario Focardi.
Tutto questo si è svolto con il sostegno dell'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme che, insieme al Comitato d'Indirizzo, costituito con le nuove modalità dei gestione del Teatro Rossini, ha sovrinteso alla programmazione dello stesso Teatro.
Si ringrazia l'Amministrazione Comunale per il sostegno dato allo svolgimento del laboratorio. Vii aspettiamo tutti e tutte domenica 29 alle ore 18:00 per vedere Lucrezia, Beatrice, Giulia G., Angela, Victoria, Cristiano, Elia, Caterina F., Caterina H., Giulia P., Olga, Dario, Andrea e Stella . L'ingresso è gratuito.