none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASBUC MIGLIARINO
ore 19.53

23/5/2016 - 22:03







La storia di questa trattativa è ormai nota e lungamente “sparlottata”, ma ora le carte cantano e Migliarino esulta nel vedere raggiunto, almeno in parte, quel traguardo di quella corsa iniziata tanti anni fa.
I membri del comitato avevano approntata la saletta riunioni con una decina di ottimistiche sedie per gli addetti ai lavori, ma qualcosa ha fatto lievitare il numero dei partecipanti a questo storico momento tanto da essersi dovuti trasferire nell’auditorium per accoglierli tutti: sindaco e dirigenti comunali, ovviamente il direttore, presidente e consiglieri  della P.A, il comitato (quasi al completo),   il consiglio di frazione, il “nostro vecchio” parroco e il “nuovo sostituto” con due suore francescane, il presidente del Consorzio di Bonifica, in tutto 21 persone che hanno ascoltato le presentazioni, le storie, la vita di questa vicenda con una ciliegina sulla famosa torta delle parole del sindaco Lunardi – oggi è proprio una bella giornata - seguite da quelle commoventi di don Lido

– non vedo dove siamo, ma lo sento dentro che è bello -.
Da componente del comitato Asbuc non posso che dire: ce l’abbiamo fatta, ora comincia un’altra era del nostro lavoro per il nostro paese e per la comunità intera.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/5/2016 - 18:45

AUTORE:
Luciano

Bel traguardo, complimenti.