none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA, 11-12 GIUGNO
ESCURSIONI, DEGUSTAZIONI, RAFTING A RIPAFRATTA

27/5/2016 - 16:26


Torna la Festa della Rocca a Ripafratta, sabato 11 e domenica 12 giugno 2016.

La manifestazione è giunta al suo quarto anno e si espande sempre più: quest'anno fa parte del circuito regionale ArcheoSlow di Slow Food Toscana e gode del patrocinio di Comune, Provincia e Regione.

Tra le iniziative di questa edizione, escursioni e passeggiate con guide ambientali, visite guidate al sistema fortificato di Ripafratta (Rocca e torri), stand gastronomici di Slow Food Condotta Pisa e Monte Pisano, rafting in Serchio, simulazione di un soccorso fluviale, biciclettata fino al castello di Nozzano, rievocazione di un torneo di spade medievale, visite al borgo, all'antico Mulino mediceo e all'attracco sotterraneo delle barche, gara di orienteering a cura del CAI Pisa, mostra fotografica sul territorio, percorsi di equitazione naturale, mercatino dell'artigianato e concerti musicali della Filarmonica Sangiulianese e di giovani artisti.
Inoltre, il sabato sera vedrà a Ripafratta il bluesman americano Ray Cashman, a conclusione del suo tour italiano.

Il programma completo della Festa su www.salviamolarocca.it

La manifestazione è organizzata in collaborazione con associazioni di escursionismo, sport fluviali, equitazione, rievocazione storica, mobilità ciclabile, oltre ad avvalersi della collaborazione con Slow Food Condotta Pisa e Monte Pisano e l'associazione La Voce del Serchio.

La Festa, quest'anno più che mai, ha lo scopo di puntare l'attenzione sul territorio di Ripafratta e in particolare sul recupero della Rocca di San Paolino. Uno studio del centro ASK della Bocconi di Milano, commissionato dalla Fondazione Pisa, sarà presentato a breve e costituirà la base per la decisione della Fondazione di finanziare o meno il recupero del castello.

"Incrociamo le dita e speriamo di poter dare una buona notizia durante i due giorni di Festa", dicono dall'associazione Salviamo La Rocca, che promuove l'evento. "In questi mesi abbiamo lavorato per mettere in luce tutte le potenzialità del complesso, e abbiamo consegnato un documento elaborato insieme a associazioni e cittadini al centro ASK. Il recupero della Rocca significherebbe la rinascita del paese e di tutto il territorio".

Intanto cittadini, turisti e visitatori, potranno godere della varietà e della ricchezza del territorio grazie alla due giorni di festa, con iniziative che toccheranno i monti, il fiume, la grande storia, le tradizioni e i sapori locali. 

 

Per informazioni si può scrivere a info@salviamolarocca.it o telefonare al n. 366.2806419     

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri