Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le esibizioni del violinista spagnolo Joaquin Palomares a Villa di Corliano e del chitarrista Lapo Vannucci, vincitore del Premio Fanny Mendelssohn, a Villa Alta hanno concluso la terza edizione del Festival Internazionale MusikArte.
Sandra Landini, con la collaborazione dell'Associazione Dimore Storiche Pisane, è riuscita a creare, in ambienti unici, un felice connubio tra musiche al massimo livello di virtuosismo in vari strumenti e altre espressioni artistiche, come la pittura, la poesia, la scultura.
La grande partecipazione di un pubblico entusiasta ha certificato il gradimento dell'iniziativa.
Venerdì a Villa di Corliano, alle potenti e incisive note di Sonate di ardua difficoltà di Palomares, è stata abbinata la mostra di gioielli scultura delle artiste Anna Paola Guglielmotti e Marilinda Bria.
Domenica a Villa Alta, il giovane chitarrista Vannucci, recentemente insignito di numerosi riconoscimenti, ha trionfalmente chiuso i battenti della manifestazione.
Le foto sono di Luigi Polito.
Appuntamento al prossimo anno!