none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Teatro Verdi Pisa, 18 giugno
LE INSOSTENIBILI CONTRADDIZIONI DELL'ESSERE

13/6/2016 - 16:21

 
“Le insostenibili contraddizioni dell’essere” è il titolo dello spettacolo della scuola Studio Danza che sarà realizzato sabato 18 giugno al Teatro Verdi di Pisa, ore 21, con la collaborazione del Rotary Club di Cascina e con il patrocinio del Comune di Pisa. Alla realizzazione della serata contribuiranno l’Orchestra San Francesco di Pisa, la scuola Salsa Libre e il Liceo Artistico “Russoli” di Pisa, oltre ai vari sponsor della manifestazione.
Il tema dello spettacolo, spiega Annalisa Ciuti direttrice artistica della Scuola, è incentrato sul dualismo tra bene e male, tra Angeli e Demoni, che rendono incerto il nostro cammino e fanno della nostra vita un quadro con sfumature di 1000 colori, un percorso segnato dal richiamo degli antipodi, fusi e contrapposti in ogni istante.
Gli allievi della scuola, accompagnati dalle musiche dei 25 elementi della Orchestra San Francesco, si esibiranno in coreografie di danza classica, contemporanea e moderna. Saranno anche eseguiti pezzi di flamenco, hip-hop, balli caraibici.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto a favore della famiglia di Christian Picarella, un bambino affetto da una rara malattia genetica neurologica (CDKL5) che ne impedisce lo sviluppo cerebrale. I ricercatori a cui parte dei fondi sono destinati, aggiunge Annalisa Ciuti, sono certi di essere ad un passo per trovare la cura in grado di sconfiggere questa malattia e quindi abbiamo deciso, con il supporto del  Rotary Club di Cascina e di tutti i partecipanti alla serata, di fare in modo che i nostri passi di danza possano aiutare a compiere quest’ultimo meraviglioso passo per la ricerca.
Patrizia Ennas, che da mesi si impegna a realizzare iniziative per sostenere il piccolo Christian, coinvolta assieme a Paolo Masi, presidente del Rotary Club di Cascina, afferma: “Non ci siamo fermati a portare la storia di Christian su RAIUNO a La Vita in Diretta: dopo aver coinvolto giornalisti televisivi, giocatori della Juventus e del Pisa e artisti, siamo ben lieti che una scuola di danza leghi un suo spettacolo artistico alla raccolta fondi per la famiglia Picarella”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri