none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco di San Rossore.
Accessibilità dei parchi naturali, convegno a San Rossore

20/6/2016 - 12:44

Accessibilità dei parchi naturali, convegno a San Rossore

FIRENZE - "Parchi naturali e didattici: una bella storia da comunicare": è questo il titolo del convegno sull'accessibilità dei parchi naturali e didattici, organizzato venerdì 24 giugno, dalle 9, al Parco di San Rossore a Pisa (sala Gronchi), da Regione Toscana insieme al Crid (Centro regionale di informazione e documentazione per l'accessibilità), da Cerpa Italia onlus (Centro europeo di ricerca e promozione dell'accessibilità) e dal Parco di San Rossore.
Nel convegno si farà luce sulla fruibilità delle strutture e dei servizi presenti all'interno dei parchi, una condizione indispensabile per trasmettere a tutti, senza distinzioni e nel rispetto delle diversità, divertimento, valori e conoscenza. L'evento si colloca all'interno delle politiche per l'autonomia, della vita indipendente per le persone con disabilità che la Regione Toscana promuove con forza, soprattutto in questi ultimi anni.
Il convegno patrocinato dall'Ordine dei dottori agronomi e forestali di Pisa, Lucca, Massa e Carrara, è moderato dal giornalista del Corriere della Sera Simone Fanti. In apertura i saluti di Andrea Valdrè della Regione Toscana, di Sandra Capuzzi, assessore alle Politiche sociali del Comune di Pisa e presidente della Società della salute pisana, del presidente del Parco di San Rossore Giovanni Maffei Cardellini e del presidente di Cerpa Italia Gaetano Venturelli.
La mattinata prosegue con le relazioni dell'agronoma Beatrice Marucci, di Leris Fantini, degli architetti Anna Rotellini e Luca Marzi e di Gabriele Favagrossa, referente di Ledha (Lega per i diritti delle persone con disabilità) per i trasporti e la mobilità. Nel pomeriggio, sono previsti gli interventi del direttore del Parco di San Rossore Andrea Gennai su alcune esperienze di accessibilità nelle aree naturali protette, degli architetti Andrea Cavani e Giancarlo Martinelli sul Parco di Borgo Albergati nel modenese, dell'architetta Maria Pizzamiglio, di Lorenzo Borghi del direttivo della Lipu (Lega italiana protezione uccelli) e della blogger Mary Franzoni sull'importanza del saper comunicare. Il convegno, a ingresso gratuito, si svolgerà nella Tenuta di San Rossore, in Località Cascine Vecchie (crediti formativi per agronomi e architetti. Sottotitolazione a cura dell'associazione CulturAbile). Per informazioni

Toscana Notizie

Fonte: Scritto da Redazione, lunedì 20 giugno 2016 alle 12:24
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri