none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Andrea Pieroni
Cascina, Pieroni, analisi del voto: "Ora il pd deve lavorare per unire e coinvolgere"

20/6/2016 - 19:12


Cascina, Pieroni, analisi del voto: "Ora il pd deve lavorare per unire e coinvolgere"

La causa della sconfitta con la Lega va cercata altrove non nelle primarie"Non mi convince l'analisi per cui la sconfitta a Cascina sia stata causata dalle divisioni delle primarie. Le primarie non sono mai neutre e non lasciano il tempo che trovano, ma sono ancora uno strumento valido e prezioso. Serve responsabilità ed intelligenza nel loro uso, prima durante e dopo. Possono fare bene ( vedi Milano) possono fare male (vedi Grosseto) possono incidere ma molto, molto, molto relativamente ( vedi Cascina).

  Nel 2011 si tennero primarie ben più accese e combattute tra Antonelli (44%), Cipolli (38%) e Catelani (18%). Eppure Antonelli vinse al primo turno senza problemi con il 67%. Semmai fu a quel punto che qualche errore e' stato fatto, non coinvolgendo e responsabilizzando un movimento di opinione e di persone che, intorno all'esperienza del "Cantiere Cascina" ed alla figura di Paolo Cipolli, aveva aggregato persone distanti dalla politica, raccolto idee e proposte utili al territorio ed alla comunità cascinese.

Dobbiamo lavorare insieme per unire e coinvolgere, non per allontanare e dividere. Questa è una delle lezioni che questo ballottaggio ci consegna".

 

Andrea Pieroni

Consigliere Regionale della Toscana Gruppo Partito Democratico

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/6/2016 - 20:05

AUTORE:
Marco

Quell Enrico dell asl di massa ?
Quell Enrico che per dare il premio ai funzionariregionali ha tagliato del 5% delle agevolazioni agli anziani ?
Quell Enrico che la gabbanelli ha dimostrato , atti alla mano , di aver aumentato le spese della regione ?
Quell Enrico che ha declassato Pisa facendo diventare peretola il suo aereoporto oesonale ?
Quell Enrico che ha tagliato sui disabili ?
Non forse e' un altro Enrico quello che darebbe lezioni a Renzi !!!

20/6/2016 - 23:45

AUTORE:
Leonardo bertelli Migliarino

Caro sig. Pieroni , quando un partito come il suo sceglie come basi l'arroganza e l'esclusione di chi dice "torniamo tra la nostra gente " nelle urne trova le sorprese . Enrico Rossi è già da parecchio tempo che ve lo dice . Continuate , continuate così...