none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Certosa di Calci, 1 luglio
STORIE DI MUSICA QUOTIDIANA

28/6/2016 - 16:26

L'Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia... 
presenta

Festival di Musica e Arti Varie
Chi vuol esser lieto sia… 

Atto sesto                                                                               
 
direzione artistica, Anna Ulivieri
in collaborazione con Ex-it danzaT 
con il patrocinio di Comune di Calci e Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa 

Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa resterà aperto per l'occasione fino all'ora d'inizio del concerto e potrà essere visitato a pagamento come di consueto.

Venerdì 1 Luglio 2016
Certosa di Pisa, Calci (PI) ore 21:30
STORIE DI MUSICA QUOTIDIANA DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO
Canzoni e danze di Alfonso X, Francesco Landini, Guillaume de MachautJohn Dowland, Adrian Le Roy, Simone Molinaro e altri anonimi musicisti contesi dai signori di tutta Europa
 per impreziosire la vita culturale delle proprie corti.
 Una reinterpretazione con strumenti moderni animata tuttavia dallo stesso desiderio di far musica, immutabile nei secoli.

Introduzione storico-artistica a cura della prof. Isabella Giannettoni

Annarita Dallamarca – soprano
Anna Ulivieri – flauto
Federico Marchetti – viola
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
Andrea Tamburini – voce recitante

 
OSSERVAZIONE GUIDATA DEL CIELO a cura di Associazione Cascinese Astrofili


DEGUSTAZIONE offerta da:
FATTORIA SAN VITO - Via San Vito 18, Calci
GLI ARTIGIANI DEL PANE - V. Lungomonte 39/A, Calci (PI)

UNICOOP FIRENZE


INFO e PRENOTAZIONI

Ass.Cult. chi vuol esser lieto sia...

cel 347 8890899

info@chivuolesserlietosia. org
INGRESSO: intero 10 euro, gratuito 0-14 anni
I biglietti possono essere acquistati anche su
www.chivuolesserlietosia.org








    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri