none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
il quattro

29/6/2016 - 13:29




La pubblicità tv rompendo le scatole  dice 4 salti, il Carnevale vecchianese suscitando scalpore disse 4 sarti, la chiesa inculcando dottrina ripete 4 santi e la mia merla prolifica aggiunge al suo vecchio nido 4 merli.
Ed oggi? Il 29 giugno mette 4 patroni: uno è Pietro con l’immancabile Paolo per il paio, gli altri Cassio  e Siro.
A proposito di Pietro, santo molto amato dai Migliarinesi perché santo patrono della parte a monte del paese, ai tempi in cui al mare si andava solamente alla fine del mese perché le scuole finivano tardi e le ferie cominciavano tardi o non c’erano addirittura, era uno che insieme a Giovanni che lo anticipava di pochi giorni, teneva calmi i bambini che volevano andare al mare con il temuto creduto mai smentito né verificato detto:

Chi fa il bagno prima di san Pietro e San Giovanni ci lascia i panni!
E noi ci credevamo… per forza!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/7/2016 - 14:01

AUTORE:
Fefè

Be' mi boccaloni un crederete mia di beccammi o spiantammi i fagiolini che ho appena seminato eh?!
E furbacchini de' vostri genitori m'han fatto più danni che la grandine, accidenti a loro! ma i gatti d'una volta un cenno più? e ci credo vai, son belli satolli di scatolette al surimi o s'enno estinti come i cacciatori?!

2/7/2016 - 17:49

AUTORE:
Cocò

E mi paiano quattro moschettieri sempre a bocca spalancata e a fà bordello!
Be' mi' tempi quando le genti ubbidivino a le credenze, anco perché insennò ti rendevino mansueto colle botte e perdipiù il telefano azzurro un c'era!