none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme, nuovo pacchetto di lavori
AL VIA I LAVORI AL PARCO DELLA PACE "T. TERZANI" E
SECONDO LOTTO DEI MARCIAPIEDI A PAPPIANA

12/7/2016 - 11:46

La Giunta guidata dal sindaco Sergio Di Maio ha deliberato nell’ultima seduta una nuova serie di interventi di riqualificazione del territorio. Dopo il taglio del verde, la riqualificazione del cimitero di Orzignano, l’avvio delle procedure per l’assegnazione dei lavori al cimitero di Molina di Quosa, l’adeguamento dei marciapiedi nelle frazioni di Pontasserchio e Pappiana, la ripresa della segnaletica orizzontale in tante strade del territorio e i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in tutte le scuole del territorio, tocca al Parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio e al secondo lotto dei marciapiedi.


“Nei mesi scorsi abbiamo iniziato i lavori per la sostituzione della vecchia recinzione lungo la via Di Vittorio – spiega il sindaco Sergio Di Maio – Il prossimo intervento riguarderà l’angolo del parco che si affaccia sulla rotonda d’intersezione tra la provinciale e via Vittorio Veneto”.


Si tratta di un intervento di riqualificazione importante, che oltre alla sostituzione dell’attuale recinzione prevede la realizzazione di un tratto di marciapiede che colleghi quello già esistente in ‘borgata’ con il cancello di ingresso del parco posto proprio sulla rotonda.


“Con questo intervento, il terzo nell’area negli ultimi due anni, completiamo la messa in sicurezza del parco – precisa il sindaco Sergio Di Maio – I lavori, affidati alla società in-house GeSTe, riguarderanno anche l’ingresso su via Vittorio Veneto: saranno infatti abbattute le barriere architettoniche che attualmente limitano l’accesso alle persone diversamente abili. La soluzione a questo problema è stata concordata con la Soprintendenza ai Beni Culturali”.


La Giunta ha approvato anche il secondo lotto dell’adeguamento dei marciapiedi lungo via Lenin nella frazione di Pappiana, nel tratto compreso tra via Mazzini e l’impianto semaforico di via Di Vittorio.

“Con la realizzazione di questo secondo lotto, che come il primo è in carico a GeSTe – conclude il sindaco – completiamo la riqualificazione dei marciapiedi della frazione. Come per il tratto già realizzato, i lavori sono mirati a migliorare gli standard di accessibilità dei marciapiedi. Saranno sostituiti i chiusini danneggiati e riposizionati sia la segnaletica esistente che gli elementi di arredo urbano. Questi lavori testimoniano la rinnovata attenzione dell’amministrazione verso il territorio e le esigenze dei cittadini: l’importante è lavorare su obiettivi non soltanto precisi e raggiungibili ma anche e soprattutto verificabili e misurabili dalla comunità”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri