none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Gruppo Consiliare Rinnovamento per il Futuro

28/7/2016 - 21:12

Gentili Cittadini, Cari Elettori,
negli ultimi giorni, i consiglieri comunali espressione della lista civica Rinnovamento per il Futuro, hanno protocollato tre mozioni da discutere e votare in sede di consiglio comunale.
A poco più di un mese dall’insediamento del nuovo governo comunale, la necessità era quella di rendersi portavoce delle prime richieste della cittadinanza.
All’uopo abbiamo così ritenuto opportuno approfondire la discussione sui seguenti temi: 1) partecipazione della cittadinanza alla vita politica territoriale (consigli di frazione),  2) sicurezza, 3) programmazione, pubblicizzazione e comunicazione degli eventi.
Riassumiamo brevemente i concetti espressi.
1) Per ciò che concerne la partecipazione dei cittadini alla vita politica del territorio nelle varie frazioni, la richiesta è quella di veder tempestivamente formati i vari consigli di frazione, rivedendone altresì il funzionamento al fine di rafforzarne il ruolo all’interno della vita politica della comunità.
2) Quanto alla sicurezza, uno dei punti cardine del programma di Rinnovamento per il Futuro, abbiamo chiesto di conoscere risposte, idee e programmazione dettagliata e concreta delle attività che si intende porre in essere anche in conseguenza delle riflessioni scaturite dagli incontri pubblici avvenuti con i nostri concittadini sul tema.
Tale percorso deve ancora attraversare le frazioni di Vecchiano ed Avane e spingeremo per farne uno ulteriore, specifico, anche nella zona industriale.
La richiesta è quella di elaborare, al termine del programma di incontri,  un vero e proprio progetto congiunto, contenente misure concrete e mirate, sia in relazione a quegli interventi che l’Autorità Comunale può attivare direttamente, sia anche rispetto ai rapporti da stimolare ed intensificare con le preposte Autorità Provinciali. Questo dovrà comunque avvenire in tempi ristretti, in considerazione del fatto che il problema persiste e la cittadinanza attende una risposta concreta che non può essere ulteriormente rinviata.
3) Relativamente alla programmazione, pubblicizzazione e comunicazione degli eventi di rilevanza pubblica, presa ad esempio l’insufficiente recente campagna di sensibilizzazione effettuata sul tema della disinfestazione, per lo più utile a sortire un effetto di “stordimento” della cittadinanza, abbiamo chiesto una maggiore e tempestiva pubblicità attraverso mezzi telematici di diffusione (pagina FB, sito web del comune, newsletter telefonica), ma anche mediante l’utilizzo di volantinaggio e di informazione fonica.
La volontà, infatti, è quella di orientare il governo comunale ad informare tutta la cittadinanza con strumenti sempre più immediati.
Nei prossimi mesi torneremo anche a sollecitare le attività del consiglio comunale su altri argomenti altrettanto urgenti.
La ricerca degli strumenti più idonei al rilancio del nostro territorio e delle persone che lo abitano, non può fermarsi.
Confidando di aver svolto servizio di informazione gradito, porgiamo un caro saluto.
 
Gruppo Consiliare Rinnovamento per il Futuro

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/8/2016 - 8:41

AUTORE:
Ultimo

...che invece quell'Ultimo sono io.

3/8/2016 - 7:34

AUTORE:
Ultimo

.......... Qull'Ultimo lì col commento titolato " Fluff " non sono io. .......... Ultimo

2/8/2016 - 21:22

AUTORE:
Ultimo

..e poi su Facebook son tutti leoni, si dan di gomito corsari, leghisti, rinnovamento etc..basta dare addosso al nemico comune; ma ha ragione Varichina purtroppo, e' solo fuffa e per di più livorosa.

1/8/2016 - 10:12

AUTORE:
Varichina

La consigliera crocerista, lo sa che le mozioni della opposizione sono state ritirate vero? Ma che razza di opposizione e'?

29/7/2016 - 22:10

AUTORE:
La jena

...i consiglieri di opposizione lo sanno che i consigli di frazione non si eleggono più ? Nascono così , con chi vi vuol partecipare , e non contano nulla . Se il Sindaco o la giunta lo vogliono, possono chiedere un parere , ma non è vincolante , quindi...

29/7/2016 - 12:17

AUTORE:
Elettore Vecchianese

I consigli di frazione non sono stati gran cosa. La partecipazione si promuove in altro modo; e adesso anche il centrodestra li rivuole di volata e subito magari per metterci qualcuno non passato in consiglio comunale e spalmare in modo lottizzato il controllo del consenso. Io dico meglio che nulla è meglio perchè questa non è partecipazione è un altra cosa, forse esattamente il suo contrario.
I Consigli di frazione diventano parcheggi inutili di chiacchericcio lottizzato, riunioni semideserte..... Se chiacchericcio dev'essere meglio il chiccericcio su Facebook, tra l'altro alcune consigliere comunali non si risparmiano, nel farci partecipare alla loro vita, ai loro pasti, ai loro punti di vista su tutto, alle loro vacanze e alle loro frasi da baci perugina propinate come distillati di saggezza filosofia.
Poverrannoi.
Libertà è si partecipazione ma Invece di Gaber proporrei Rino Gaetano. In questi giorni, m'è rivenuta in mente una sua canzone geniale. Stoccolma. Attualissima

29/7/2016 - 9:14

AUTORE:
Fabio Ceccherini

Tutte le proposte e le azioni per accrescere la partecipazione dei cittadini, sia da parte della Giunta che dal gruppo di opposizione, devono essere accolte positivamente nell'interesse della comunità. Che si concretizzi finalmente quello che fino ad ora mi è parso più teoria e non sostanza