none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Madonna dell'Acqua
Sagra delle pallette ai funghi

4/8/2016 - 11:13


La storia dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Madonna Dell’Acqua” è strettamente legata a questa ricorrenza: da 35 anni (era il 1981) il sodalizio giallo-blu organizza questo appuntamento “sotto le stelle di agosto” per poter continuare a sostenere l’attivita’ calcistica a livello giovanile e scolastico. 

La Sagra si svolgerà presso il Centro Sportivo “Il Mandriolo” di Madonna dell’Acqua, in Via Aurelia n. 35/a – loc. Puntale. 

 

La chiave di un successo che nel tempo ha varcato i confini della Provincia e che attira anche numerosi turisti, risiede nell’aver saputo garantire una miscela di varie occasioni di contorno all’evento gastronomico come, ad esempio, i giochi a premio condotti da divertenti animatori, la pista da ballo per gli appassionati (con le migliori orchestre della zona), la possibilità di fare due chiacchere nella zona bar o ascoltare la musica dal vivo e gustare i deliziosi frati e bomboloni appena sfornati. 

 

A tutto questo va aggiunto il grande spazio per il parcheggio e la facilità di raggiungere la zona, in quanto posizionata lungo la Via Aurelia a soli 3 chilometri dalla Torre Pendente e vicino alle spiagge di Marina di Vecchiano, offrendo la possibilità di rilassarsi piacevolmente nella frescura delle sere di Agosto dopo una giornata di mare. 

 

Il “piatto forte” della manifestazione sono le “pallette” ai funghi o al ragù, ma non sono naturalmente l’unica offerta culinaria: si potranno scegliere infatti anche le ottime pappardelle al cinghiale, gli antipasti con salumi, altri prodotti tipici del territorio e le varie specialità sulla griglia (manzo, maiale e pollo). Super-consigliato l’ottimo “cinghiale alla cacciatora”; e per finire… la deliziosa “torta co’ bischeri”! 

 

I cancelli apriranno alle 19.00 con gli stando gastronomici che funzioneranno fino alle 23.00; alle 21.00 avranno inizio la musica e il ballo e i simpatici giochi a premi. Insomma… non manca niente per trascorrere una bella serata in compagnia e in allegria!

Vi aspettiamo numerosi! 

 

Per informazioni potete scrivere all’indirizzo di posta elettronica mdacalciopisa@alice.it oppure visitate il nostro sito internet all’indirizzo www.mdacalcio.pisa.it . L’A.S.D. Madonna Dell’Acqua ricorda inoltre che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e perfezionamento della Scuola Calcio – in collaborazione ufficiale con l’A.C. Milan – per tutti i ragazzi a partire dai 5 anni di eta’ (per info telefonare al n° 050/890823, dal lunedì al venerdi, dalle 15.00 alle 20.00) 

 

IL COMITATO ORGANIZZATORE 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri