none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
“ Amici di Pisa “
Ringraziamo il Sindaco Filippeschi

29/8/2016 - 12:49

 Ringraziamo il Sindaco Filippeschi


La surreale vicenda del passaggio di proprietà del Pisa Calcio, che ci auguriamo possa finalmente arrivare alla conclusione,  ha avuto anche indubbi segnali positivi. Prima di tutto il comportamento disciplinato e corretto della tifoseria pisana che ha dimostrato  in primis un forte senso di appartenenza e poi di non accettare situazioni che prevaricano lo spirito sportivo. Gli “ Amci di Pisa “ inoltre debbono ringraziare il Sindaco Filippeschi per i suoi ripetuti interventi volti a sollecitare le parti in causa a trovare una soluzione organizzando anche incontri formali presso la sede comunale e facendo più volte presente che i pisani meritano comportamenti più consoni ad un’attività sportiva che coinvolge tutta la comunità specialmente dopo la merita promozione in serie B, ottenuta con l’impegno riconosciuto di giocatori ed allenatore, ma anche per il supporto organizzativo della sua tifoseria.

Quindi, pur confermando le perplessità già da tempo esternate dagli “ Amici di Pisa “ su come sono state gestite alcune vicende cittadine che hanno, a nostro avviso, indebolito e danneggiato la città, ringraziamo di nuovo le istituzioni che in questo periodo hanno garantito il loro supporto e collaborazione per la risoluzione delle note vicende societarie del Pisa Calcio.

Questa è la dimostrazione che quando le Istituzioni operano nell’interesse comune vi è condivisione popolare e i risultati non tardano a mancare.

 
                                                      IL PRESIDENTE   (Dr Franco Ferraro)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/8/2016 - 15:39

AUTORE:
ale

Arbauz aiutaci tu..aiutaci almeno a vivere questa tragedia (sportiva) con l'ironia che ci regalavi ...