none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Evento a Pisa
Partorire in casa come ai vecchi tempi

20/9/2016 - 21:17

 
Sono passati quasi due mesi dalla nascita di Oreste ma riavvolgiamo la pellicola perché tutto era iniziato con un matrimonio da favola in quel di Monasterace sulla costa ionica calabrese nel mese di agosto del 2015. Cesare si era deciso di portare all’altare nella chiesa di Kaulonia la bella Fatima.

Lei già insegnante precaria a Pontasserchio e amata dai suoi alunni, lui commercialista, avevano iniziato il rodaggio della vita a due venendo ad abitare a Pisa.

La notizia più attesa, come testimonianza del loro amore, non si faceva attendere, Fatima era incinta.

Per una scelta dei futuri genitori il parto era stato deciso all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore.

Il destino però aveva deciso che nascesse pisano e così è stato.

Quando nella notte fra il 2 e 3 agosto alle ore tre alla giovane sposa si sono rotte le acque, non c’era più tempo per raggiungere l'ospedale concordato per cui l’ostetrica che aveva risposto all’emergenza precipitandosi nella zona di Pisanova, confermava che era impossibile il trasferimento vista la dilatazione imminente.

Inconsciamente era quello che voleva Fatima a cui non piaceva molto l'idea di partorire in ospedale.

Il futuro papà faceva la spola fra la cucina e la camera che era diventata la sala parto.

Momenti concitati in un crescendo di apprensione e speranza che tutto andasse bene. Il bambino (sapevano che sarebbe stato un maschietto) aveva voglia di dire al mondo “ci sono anch’io”.

Dopo poco un vagito echeggiava nella casa e arrivava alle orecchie del frastornato papà.

Era nato Oreste Patella. La mamma esausta ma felice accoglieva il piccolo Oreste sopra di lei mentre il neo papà (ora anche babbo) accarezzava la testolina già piena di capelli.

La città potrà contare sul giovane “Guerriero Pisano”.
 
Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2016 - 13:31

AUTORE:
Ultimo

.......... e in questo caso ha deciso che Oreste nascesse a Pisa e, come una volta, fra le mura di domestiche. Credo che il primo impatto con questo mondo, per Oreste, non poteva essere migliore. Al Babbo e alla Mamma, forse un pò delusi, ma certamente, alla fine, contenti di poter dire di avere un figlio pisano. ........... Auguro a babbo Cesare e a mamma Fatima tutto il bene del mondo ......... ed ad Oreste un caloroso benvenuto ......... e di essere orgoglioso della sua pisanità. ....... Ultimo

21/9/2016 - 12:59

AUTORE:
Selene

Ebbene sì caro Marlo, è Pisanooooo!!! Per fortuna aggiungerei! Da amica cara (nonché testimone di matrimonio dei due calabri trapiantati a Pisa) non accettavo l'idea che Oreste fosse lucchese 😂😂😂 (nessuno me ne voglia!!) Alla fine la buona sorte ha vinto ed Oreste è bello, sano ed in più pisano!!! Vi pare po'o??? 😂😂😂