none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Svincolo A11-SS Aurelia a Migliarino
Parte il cantiere ANAS per la realizzazione delle rotatorie

22/9/2016 - 15:30

Svincolo A11-SS Aurelia a Migliarino:
parte il cantiere ANAS per la realizzazione delle rotatorie

Vecchiano – Sono finalmente ripresi i lavori allo svincolo di Migliarino per la realizzazione delle rotatorie, dopo la bonifica del terreno da eventuali residui bellici: lo scorso 12 settembre ANAS ha aperto il cantiere all'uscita dell'A11 Firenze Mare con intersezione sulla SS Aurelia. “Prende il via la realizzazione di una doppia rotatoria: una connessa con l’ingresso autostradale e l’altra posta all’intersezione tra Statale Aurelia e Via Traversagna”, commenta soddisfatto il Sindaco Massimiliano Angori. “Un progetto atteso da anni dalla comunità vecchianese e che interessa uno dei nodi viari di importanza nazionale, percorso ogni giorno da migliaia di automobilisti”.

Il progetto, già approvato a partire dal 2010, ha visto numerosi intoppi: da ultimo, è stato rallentato da una sequela di vicende giudiziarie che hanno comportato come diretta e forzata conseguenza l'indizione di una nuova gara d'appalto per il nuovo affidamento dei lavori.

“Con la partenza dell'intervento a cura di Anas per lo svincolo di Migliarino, inizia la messa in sicurezza dell’incrocio più pericoloso del nostro territorio”, aggiunge ancora il primo cittadino. “Mi preme precisare che si tratta di un progetto non calato dall’alto, ma incentrato pienamente sulle esigenze della comunità locale, e lo posso testimoniare in prima persona poiché già nel 2010, in qualità di Assessore ai Lavori Pubblici nella Giunta Pardini, insieme a componenti dell’Ufficio Tecnico comunale, più volte ci recammo a Roma al Ministero dei Trasporti per sottoporre le nostre proposte in tema di transitabilità sul territorio locale.

L’intera opera di snellimento della viabilità, inoltre, è funzionale anche per la zona industriale vecchianese, dove ogni giorno circolano circa 2400 addetti che lavorano nelle singole imprese. A ciò si aggiunga che i miglioramenti viari faciliteranno anche il flusso dei mezzi pesanti che si recano nella zona per rifornire le ditte.

Si tratta di un'opera fondamentale, che migliorerà di gran lunga tutta la viabilità locale”, conclude il Sindaco Angori.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/9/2016 - 11:13

AUTORE:
Riccardo

Apprendo con enorme soddisfazione la notizia dell'inizio dei lavori per la realizzazione delle due rotatorie che metteranno finalmente in sicurezza il pericolosissimo svincolo di interconnessione fra la SS 1 Aurelia e l'autostrada A 11 Firenze - mare. L'opera, attesa da troppo tempo, sarà utilissima anche per la viabilità della zona industriale di Migliarino pisano.

riccardomeli57@tiscali.it

22/9/2016 - 17:04

AUTORE:
F.C.

Questa è una notizia !! e non sarà solo per rendere sicuro l'incrocio ma una oppotunità per tutta la zona industriale.