none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA 24 settembre
KAN PISA 2016

22/9/2016 - 16:51

 
24 settembre: Instameet alla scoperta di "Toccare il Tempo" di Kan Yasuda. 
Una passeggiata tra le opere con la community di Instagramers Pisa.
 
Pisani e turisti in questi mesi hanno visto e fotografato in centro storico la galleria di sculture en plein air dell’artista giapponese Kan Yasuda. Ora la community di Instagramers Pisa e gli appassionati di arte e fotografia potranno conoscere e ammirare la mostra più da vicino, cellulare o macchina fotografica pronti allo scatto e alla condivisione su web.

La passeggiata in città tra le opere di "Toccare il Tempo" è in programma per sabato 24 settembre. Appuntamento alle ore 16:00 in Piazza Vittorio Emanuele II.
 
L'Instameet è organizzato in collaborazione con l'associazione culturale italo-giapponese MIRAI, Instagramers Pisa e il comitato organizzatore della mostra “Toccare il Tempo”. La partecipazione è libera e gratuita e non richiede registrazione.
 
L’instameet rientra tra le iniziative dedicate all'esposizione pisana e promosse dagli organizzatori con IgersPisa, come il challenge fotografico “Tempo e materia”, che fino al 25 settembre invita a immortalare la vita cittadina che "scorre" accanto alle sculture.

Partecipare al challenge è molto semplice: basta pubblicare dal proprio profilo Instagram uno o più scatti delle opere e inserire nella didascalia o nel commento gli hashtag #KanPisa e #IgersPisa.

Le foto scelte verranno ripubblicate sul sito e sui profili social della mostra. La selezione delle immagini è fatta in collaborazione con @igerspisa ed è a discrezione insindacabile del comitato organizzatore di "Toccare il Tempo". 
 
Instagramers Pisa promuove l’uso di Instagram e dei social network per comunicare il territorio, l’arte, le tradizioni e la cultura. Il profilo @igerspisa è seguito da più di 20.000 followers e la comunità locale conta un centinaio di membri attivi.

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri