none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AVANE: nella stessa zona
interessata dal fuoco meno di un mese fa
Nuovo incendio sulle colline di Avane

23/9/2016 - 19:38

 
 
Nuovo incendio sulle colline di Avane, nella stessa zona interessata dal fuoco meno di un mese fa
 
Vecchiano – Alle 14 circa, quando da poco era divampato l’incendio, il Sindaco Massimiliano Angori si è recato sul posto ad Avane, nella zona del bosco, insieme all’Assessore alla Protezione Civile, Michele Nicolini Nell’area erano già operativi i Vigili del Fuoco, insieme a due automezzi della Pubblica Assistenza di Migliarino in forza con 2 squadre ed  il presidente della stessa associazione di volontariato, Alessandro Agostini. E’ poi arrivata in soccorso anche una squadra di volontari del Monte Pisano. Alle 15.30 l’incendio è stato spento ed è iniziata la bonifica della zona. I volontari sono rimasti nell’area per le operazioni necessarie e sono stati rifocillati con acqua offerta dal Circolo Arci di Nodica.  

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/9/2016 - 13:38

AUTORE:
Sangiulianese

Certo che ve le andate a cercare. Trattare un problema grave come un evento a cui fare pubblicità. Bisogna essere un po' bischeri

24/9/2016 - 12:14

AUTORE:
Osservatore 3

Acquaiolo ha in parte ragione. La critica è poi scherzosa e va accettata. Bisognerebbe che chi scrive i comunicati li facesse magari leggere a qualcuno più in forma per evitare qualche commento, come questo, almeno fuori luogo e inopportuno.

23/9/2016 - 23:23

AUTORE:
Acquaiolo semplice

Ma una persona intelligente che legge "rifocillati con l'acqua offerta dal circolo ARCI di nodica" che cosa dovrebbe pensare?! Fammi una deduzione intelligente, ti prego!

23/9/2016 - 23:18

AUTORE:
XXXL

Certo che se il servizio antincendio dice di aver spento una fila lumini da cimitero messi su mucchi di stipa secca da un piromane sulle nostre colline...per un acquaiolo semplice non vuol dir niente.
Ci vuole il fuocone, la notiziona, il Grande Disastro per placare l'acredine feroce degli acquaioli semplici e fuori dal consesso civile.
Una prece!

23/9/2016 - 22:39

AUTORE:
Acquaiolo

Prima hanno provato con l'acqua ferrarelle.. Niente! Poi cm la Lete ... Nulla. Volevin quella del circolo ARCI, che ha una caria in nitrati pari a zero. Un'acqua pura, ideale per rifocillare le fatiche dell'incendio.
Boia! Inferno di cristallo in confronto è nulla...
Ma per favore...