none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Creata l'associazione per il Gioco del Ponte

25/9/2016 - 21:38


Il Gioco del Ponte crea proseliti e si allarga a macchia d'olio sul territorio pontasserchiese. Tutto è partito dalla rievocazione storica del Gioco del Ponte che si disputò a Pontasserchio per alcuni anni dal 1705.
 
I combattenti che erano stati esclusi dalle dispute del Gioco pisano non si arresero e  decisero di farne uno alle porte di Pisa sul Serchio e quale posto migliore poteva essere se non il paese che porta il nome del fiume?.

Questo evento è stato recuperato grazie all’interessamento del vice sindaco Franco Marchetti e di volontari del paese che hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo.

L’ultima riedizione, accompagnata dal Corteo storico, è stata un successo.

Ha visto ancora i “Risentiti di Vecchializia” prevalere sui “Sollevati di Pont’a Serchio (Borgata)”.

Per non disperdere tutte queste energie è stato deciso dal Comitato organizzatore di dare una struttura legale all’evento.

Per questo davanti a un notaio pisano è nata la fondazione “Gioco del Ponte Pontasserchio”, senza fini di lucro, sottoscritta da 11 soci fondatori.

Non si limiterà a mantenere viva la tradizione ludica ma curerà anche l' aspetto sociale e culturale per la valorizzazione del territorio.

Il fine che i soci si sono preposti è quello di recuperare le tradizioni paesane tra cui la “filarmonica Rossini”,vanto del paese, che dopo più di cento anni di storia è sparita con un colpo di spugna, vittima di meri calcoli economici.

I soci fondatori sono Sabrina Corti, Raffaele Mariottini, David Palla, Laurent Del Gratta, Simone Palla, Marlo Puccetti, Francesco Carmignani, Michele Giorgi, Claudio Ercoli, Matteo Arrostiti e il vicesindaco Franco Marchetti.

Nella prima seduta del Consiglio dell'Associazione, ospitata nella Casa del Popolo di Pontasserchio, sono state votate all'unanimità le cariche previste.

E' stato nominato Presidente Marlo Puccetti, Vice Presidente Sabrina Corti, Segretario Raffaele Mariottini, Tesoriere Francesco Carmignani. Prossimamente sarà convocata dai soci fondatori un'assemblea per presentare l'associazione alla cittadinanza.
 
Marlo Puccetti

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri