Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Sono ancora aperte le iscrizioni per frequentare i corsi di musica dei vari strumenti proposti della scuola di musica della Filarmonica Senofonte Prato.
Le lezioni avranno inizio lunedì 3 settembre.
Dipartimento Classico: Flauto, Clarinetto, Sassofono, Tromba, Trombone, Corno, Percussioni, Pianoforte, Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Chitarra, Canto.
Dipartimento Moderno: Batteria, Chitarra Elettrica, Piano moderno, Basso elettrico, Canto moderno.
Corsi complementari: teoria e solfeggio, storia della musica, armonia.
Laboratori di gruppo: musica d’insieme classica e moderna, percussioni, coro adulti e bambini.
Quest’anno, grazie al contributo di Unicoop Firenze Sezione Soci Valdiserchio-Versilia, con l’intento di avvicinare i bambini alla musica, sarà offerto un corso di musica in tutte le scuole materne del Comune di Vecchiano e uno sconto del 20% sulle tariffe attuali del corso di propedeutica presso la scuola della Senofonte.
Apertura segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 Via dello stallone, 12 Avane Tel. 050 864898