none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Walking Vecchiano 2016
Si avvicina il weekend per gli amanti del camminare in programma i prossimi 8 e 9 ottobre

29/9/2016 - 20:09


Walking Vecchiano 2016: si avvicina il weekend per gli amanti del camminare in programma i prossimi 8 e 9 ottobre


Vecchiano – Due giornate dedicate al camminare all'aria aperta nel territorio del comune vecchianese.  “I prossimi 8 e 9 Ottobre si terranno due giornate durante le quali i partecipanti saranno immersi in un paesaggio che va dai monti, sulle colline di Filettole, al mare, lungo la sponda del fiume Serchio, per arrivare incontrandone la foce, fino a Marina di Vecchiano.

Un weekend alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, dell'attività fisica all'aperto e dei piaceri della convivialità”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
“L'evento Walking Vecchiano”, spiega l'assessore Lara Biondi, “fa parte di un programma  annuale condiviso con gli altri comuni del monte Pisano, teso a promuovere e a far conoscere il nostro territorio, ricco di biodiversità e di luoghi fruibili in ogni stagione”. “ La volontà è quella condividere con il maggior numero di persone, eventi che portino alla consapevolezza dell'immenso patrimonio ambientale e culturale a cui apparteniamo,  rendendolo accessibile nella consapevolezza del rispetto verso l'ambiente, per la sua conservazione”.
Per il giorno 8 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14, presso il circolo ARCI Bartlalini di Filettole, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. La passeggiata inizierà nel borgo, per proseguire sulle colline, dove il panorama regala scorci dei monti vicini e del lago di Massaciuccoli, camminando tra ulivi e galega. Durante il percorso verrà fatta una breve sosta, con degustazione di bruschetta con olio locale. La giornata  si concluderà con un apericena, organizzato dal circolo ARCI di Filettole, a base di prodotti del luogo, per la partecipazione alla quale è gradita la prenotazione. I camminatori saranno accompagnati da guide ambientali e turistiche e dagli esperti del Gruppo Archeologico Vecchianese.
 
 
Domenica 9 Ottobre, l'appuntamento sarà  alle ore 9, presso l'orto delle dune a Piazzale Montioni. Il percorso di Nordic Walking, adatto sia ad esperti che a principianti, si snoderà  attraverso le riserve naturali di Bocca di Serchio, che i camminatori incontreranno in prossimità della foce del fiume,  fino ad arrivare alla riserva de La Bufalina, passando per la splendida spiaggia di Marina di Vecchiano. Coordineranno l’attività,  Alessandra Buscemi istruttrice di Nordic Walking con Susanna Giorgi, Tiziano Giuntini, e Roberto Balatri.
A fine percorso, le strutture di Marina Di Vecchiano, prepareranno una sorta di “piatto del Camminatore”, con il quale i partecipanti potranno rifocillarsi, godendo dell'aria salmastra, tra pineta e mare. “L'iniziativa” ricorda l'assessore Biondi “è promossa dal Comune di Vecchiano, con la collaborazione dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, il Circolo ARCI A.Bartalini di Filettole, la UISP comitato di PISA, la ANWI Associazione Nordic Walking Italia, le associazioni ambientaliste e culturali locali, fra cui il GAE, e il GAV. La partecipazione è gratuita. I dettagli su modi e tempi d' iscrizione, sull'accoglienza, la gastronomia e l'ospitalità ed altre informazioni utili per trascorrere un intero fine settimana sul territorio vecchianese, sono disponibili sul sito  www.comune.vecchiano.pi.it/turismo
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri