none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano un ordine del giorno relativo all'inizio dell'anno scolastico 2016-2017
“Docenze stabili e copertura dei posti di sostegno”

4/10/2016 - 18:56

Vecchiano, 4 ottobre 2016
 
 “Docenze stabili e copertura dei posti di sostegno”: approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano un ordine del giorno relativo all'inizio dell'anno scolastico 2016-2017
 

 
Vecchiano –  Approvato all'unanimità nella seduta consiliare dello scorso 29 settembre 2016 un Ordine del giorno presentato dal Gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano relativo alla Situazione dell'organico docenti relativo all'inizio dell'anno scolastico 2016-2017 all'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi.

“L'istruzione pubblica è un elemento indispensabile nella crescita di ciascun individuo e l'educazione scolastica rappresenta un valore costituzionale ed irrinunciabile, che deve essere costantemente perseguito nell'interesse dell'intera comunità.

Con queste finalità abbiamo presentato nell'ultima seduta del Consiglio Comunale un documento che rivendica appunto la centralità della pubblica istruzione all'interno della nostra società, un ordine del giorno finalizzato a concentrare l'attenzione e l'impegno delle istituzioni tutte al superamento di criticità quali i ritardi di assegnazione di insegnanti alle scuole, come accaduto quest'anno, che comportano la compromissione della stessa attività scolastica”, commenta l'Assessore alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo.

“Quest'anno, per la prima volta dopo molti anni, tali criticità hanno riguardato anche l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano, dove l'instabilità degli organici ha coinvolto soprattutto le classi della primaria e la nomina degli insegnati di sostegno”, aggiunge la Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Sara Giannotti.

“L'attuazione della legge 107 del 2015, dunque, non è riuscita a superare le difficoltà operative e, dunque, il risultato negativo di tutto ciò è stata la mancata assegnazione degli insegnanti alle scuole a livello nazionale e, nello specifico, la mancanza del supporto educativo per gli studenti con disabilità. Attraverso l'ordine del giorno approvato in Consiglio Comunale”, aggiunge Sara Giannotti, “invitiamo l'Amministrazione Comunale a proseguire ogni azione utile, di concerto con l'Istituto Comprensivo, per mantenere elevato il livello formativo sul nostro territorio. Inoltre, chiediamo all'Ufficio Scolastico Provinciale, Regionale e al Ministero dell'Istruzione, in quanto organi competenti ed ai quali sarà inviato il documento integrale,  che questa fase di emergenza sia rapidamente superata in maniera positiva, garantendo docenze stabili e la copertura di tutti i posti di sostegno”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/10/2016 - 0:20

AUTORE:
La jena

...però già che ci siete impegnate i tre interlocutori AD ABOLIRE la legge 107 . Non funziona , ha creato disastri , quello che sta succedendo ne è la prova , e di fatto non ha risolto il problema , anzi . Per non parlare del concorso , svolto tra maggio e giugno , e di cui , ad oggi nessuno sa niente .
Ma secondo la ministra Giannini tutto procede nel verso giusto...tranne che per la scuola .