none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all'unanimità una mozione per devolvere i compensi dei consiglieri comunali alle popolazioni colpite dal terremoto
Un aiuto al centro

5/10/2016 - 8:31

Un aiuto al centro: il Consiglio Comunale di Vecchiano approva all'unanimità una mozione per devolvere i compensi dei consiglieri comunali alle popolazioni colpite dal terremoto
 
Vecchiano – Dopo le iniziative messe a punto dall'Amministrazione Comunale insieme alle Associazioni di volontariato locale, prosegue l'impegno della Vecchiano solidale con l'iniziativa “Un aiuto al Centro”, a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal violento terremoto dello scorso 24 agosto.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre, infatti, l'organo consiliare ha approvato all'unanimità la mozione presentata dai due Capigruppo Sara Giannotti e Nicola Tamburini che proponeva di devolvere i compensi dei consiglieri in favore dei terremotati di Lazio e Marche. “Un gesto di profonda vicinanza e di valore morale nei confronti di persone così duramente colpite nella loro quotidianità”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“L'impegno congiunto da parte delle forze politiche attualmente presenti in Consiglio Comunale è quello di devolvere i gettoni di presenza di tutti i consiglieri comunali per le prossime sei sedute consiliari alle popolazioni del Centro Italia. Mi preme ricordare, inoltre, che il Comune di Vecchiano ha preso parte anche all'azione congiunta di solidarietà dell'area pisana, messa in piedi e portata avanti all'unisono dai Comuni di Pisa, Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vicopisano e, appunto, Vecchiano”, aggiunge il primo cittadino.

Ricordiamo che è ancora possibile effettuare donazioni sul conto corrente appositamente aperto dal Comune di Vecchiano IBAN IT80 Z 08562 71200 000012022752, intestato a COMUNE DI VECCHIANO-FONDI PER RICOSTRUZIONE-SISMA 24/08/2016. “Al 4 ottobre 2016 è stata raccolta la cifra di euro 5.350,81. Al solito, i vecchianesi non mancano di generosità: un ringraziamento a tutti e avanti così”, conclude il primo cittadino.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/10/2016 - 8:31

AUTORE:
Evaristo , scusa se insisto

Metaforo , 5300 - 4400 = 900 . Sarà il caso di darci una mossa , se vogliamo parlare di aiuti...o tiralla in lungo con le tu analisi ?

7/10/2016 - 8:24

AUTORE:
Metaforo

Ma te....! quando riscuoti la mensilità li metti tutti in banca?
Se stai in casa di proprieta non pagherai un affito, gentilmente tua moglie ti stira le camice come tu non pretendi di esser pagato da lei se rigoverni, ma...quando vai alla pompa della benzina non metti la carta o i soldini? se acquisti spaghetti, ciccia, pelati, olio, vino ed un dolcino non ti fanno pagar nulla?
Insisti a non pagare tasse, assicurazione obbligatoria e mai per fortuna tua vai da un dentista?
Poi mi dici che il mese non lo tocchi? mavvia....
Ergo al Circolo ARCI di Nodica hanno tanti volontari da affiancare ad altri volontari della PA che lavorano gratis ma una cena a base di tre fichi secchi e una pesca raccattata per la terra non da euro n°4.400.
...certo, se poi c'è un concorso di soggetti il discorso cambia: il vino lo offre il vinaio, il pane il panaio, la ciccia il cicciao e allora...

7/10/2016 - 0:53

AUTORE:
Evaristo , scusa se insisto

Raccolti 5300 euro , " i vecchianesi non mancano di generosità "...ma in un'altra parte della Voce si legge che la PA di Migliarino ha raccolto da sola , con una cena , ben 4400 euro. E tutto il resto del mondo meno di mille ? Mah...