none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
“ Amici di Pisa “
Come finanziare la Tangenziale di Nord/Est

15/10/2016 - 12:36

              Come finanziare la Tangenziale di Nord/Est


 Gli “ Amici di Pisa “ apprendono che le commissioni di urbanistica dei comuni di Pisa e San Giuliano Terme hanno discusso sul progetto per la viabilità di Nord/Est e rilevano che alcuni politici ancora negano la necessità di una tangenziale, cosa di cui si sono già  muniti anche altri comuni della provincia, perché evidentemente non sono a conoscenza o fanno finta di non conoscere il caos del traffico, specialmente nelle ore di punta che c’è nella zona EST della città. L’assessore Zambito in tale occasione ha giustamente fatto presente che in un accordo di programma del Marzo del 2005 tale nuova viabilità era già prevista a seguito del trasferimento dell’ ospedale di S. Chiara a Cisanello e sarebbe da aggiungere che in questi 11 anni la città si è ulteriormente sviluppata proprio in quel quartiere ove si sono trasferite anche attività commerciali ed uffici prima ubicati nel centro storico.

Chi si oppone a questo progetto, pensando che si debba utilizzare solo i mezzi pubblici o le biciclette per trasferirsi per esempio da Madonna dell’ Acqua a Cisanello, si fa forte del fatto che attualmente non ci sono fondi sufficienti per iniziare a costruire almeno il primo lotto di lavoro fino ai Passi; ma così non é.

Infatti, sempre facendo riferimento al suddetto “ Accordo di programma” nel punto 4.4 che tratta della finanziabilità dell’opera – la spesa prevista era appunto di circa 69 mil. di Euro

– prevedeva: “ LA REGIONE TOSCANA, LA PROVINCIA DI PISA ED IL COMUNE DI PISA SI IMPEGNANO A FINANZIARE L’OPERA, SE FOSSE NECESSARIO, ANCHE CON LE ENTRATE STRAORDINARIE COME QUELLE DERIVANTI DAL PROCESSO DI VALORIZZAZIONE E PRIVATIZZAZIONE DELLA SOCIETA’ AEROPORTI TOSCANI “.

Poichè, da informazioni non ufficiali ma da fonte certa, la Regione Toscana, con la vendita della azioni SAT ha ottenuto circa 35 mil. di Euro, i cittadini si chiedono prima di tutto dove sono andati a finire tutti questi soldi e se sono stati accantonati perché intanto non si incominciano ad eseguire i primi lotti di lavoro per la tangenziale di N/E? 

 
   “ Associazione degli Amici di Pisa”       Il presidente Franco  Ferraro 

Fonte: Franco Ferraro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri