Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Introdotta da Mina Canarini per il mese del libro organizzato dal Comune di Vecchiano, si è tenuta sabato la presentazione, molto coinvolgente, a giudicare dalla sala piena e dalle tante persone in piedi, della prima opera letteraria di Andrea Batistoni, scrittore per hobby, ma forse per questo capace di creare un testo fresco e avvincente, combinando fantasia e realtà quotidiana.
Nel libro trovate tre racconti, Il Demone, L'incubo e La Zingara, che offrono al lettore storie fantastiche, paure interiori e fatti casuali.
Un esordio convincente che sicuramente avrà un seguito.
Anche l'editore è degno di nota.
Nella provinvia di Pisa si stanno sviluppando diverse piccole realtà editoriali, declinate quasi sempre al femminile, con giovani imprenditori che accettano, nell'era del social e del disinteresse diffuso per la cultura, di scommettere sulla parola stampata.
Degni di totale ammirazione e sostegno, come Micol Carmignani, a cui auguriamo un futuro brillante di titoli di successo.
La presentazione ha visto la conduzione efficace di Nella De Angeli, con Erles Modaferri a leggere alcuni brani del libro.