none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CASCINA
Magdi Cristiano Allam
cittadino onorario di Cascina

17/10/2016 - 17:07


Magdi Cristiano Allam è cittadino onorario di Cascina. Il giornalista egiziano, condannato a morte da gruppi integralisti islamici per la sua visione dell'islam e del Corano, riceverà l’onorificenza venerdì 28 ottobre 2016 alla Città del teatro e della cultura di Cascina, nel corso di un evento organizzato in memoria di Oriana Fallaci.
A proporre la cittadinanza onoraria per Allam è stato l’assessore alla Cultura Luca Nannipieri. Un'idea che, da subito, è stata accolta con convinzione dal sindaco Susanna Ceccardi e votata favorevolmente dalla maggioranza del consiglio comunale.
La motivazione: “I continui attacchi terroristici in Europa a matrice islamica ci impongono come amministratori di individuare chi, in questi anni, si è contraddistinto per una lotta culturale e politica, a costo della vita, nel condannare e nel far conoscere l’integralismo che cova sotto l’Islam. Un nome esemplare in simile lotta è appunto Magdi Cristiano Allam”.
Magdi Cristiano Allam, nato a Il Cairo il 22 aprile del 1952, si è trasferito in Italia a vent’anni, prima di laurearsi in sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato come giornalista e inviato per diverse, prestigiose, testate giornalistiche: Il Manifesto, Il Giornale e Libero Quotidiano, poi vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Ora è editorialista de Il Giornale, con cui pubblica regolarmente i suoi libri sull'islam e da ultimo "Io e Oriana", dedicato al suo rapporto con la Fallaci. Nel 2006, Allam ha vinto il premio Dan David, istituito dall’omonima fondazione israeliana, per il “suo incessante lavoro mirante a favorire la comprensione e la tolleranza fra le culture”. Dal 2003 vive sotto scorta. Venerdì 28 ottobre, quindi, Allam sarà in città per il conferimento della cittadinanza onoraria e per un dibattito sull’Islam e su Oriana Fallaci, che si svolgerà nei locali del teatro.
 
In allegato, Magdi Cristiano Allam con l’assessore promotore Luca Nannipieri e il sindaco Susanna Ceccardi.
 
Cascina, 16/09/2016

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri