none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
la Giunta Comunale approva gli indirizzi per l'istituzione di una ZTL nell'area
Sicurezza nella zona industriale di Migliarino

22/10/2016 - 11:19

 Sicurezza nella zona industriale di Migliarino: la Giunta Comunale approva gli indirizzi per l'istituzione di una ZTL nell'area
 
Vecchiano – Approvati dalla Giunta Comunale gli indirizzi per l'istituzione di una Zona a Traffico Limitato – ZTL nella zona industriale di Migliarino. “Già nell'aprile scorso,  nell'ambito di un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi presso la Prefettura di Pisa, cui erano stati invitati anche i Sindaci dei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano, il nostro Comune aveva fatto presente la volontà di porre in atto misure opportune per contrastare le attività al limite della legalità  che si verificano nella zona suddetta, durante le ore notturne”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“La nostra Amministrazione Comunale ha continuato a percorrere questa strada, ed ha accolto anche le sollecitazioni provenienti dai rappresentanti delle imprese e delle attività produttive insediate nella zona, organizzando con loro uno specifico incontro, che si è svolto lo scorso 8 ottobre nella Sala Consiliare, nel corso del quale è stato illustrato un progetto di intervento volto a rafforzare la sicurezza dell'area. Il progetto prevede una pluralità di misure, tra cui l'istituzione di una ZTL entro il 2016; i restanti step sono da attuarsi in maniera consequenziale entro, presumibilmente, la fine dell'anno 2018”, aggiunge il primo cittadino.

“Nella Giunta Comunale dello scorso 17 ottobre, inoltre, abbiamo deliberato l’istituzione della ZTL e dei suoi confini, individuando i seguenti limiti perimetrali: Via del Feo dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere; Via del Piviere dall’intersezione con Via del Feo a Via della Bozza; Via del Beccaccino dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere;  Via dell'Alzavola dall’intersezione con Via del Feo a fondo chiuso. La messa in funzione della ZTL sarà resa operativa immediatamente dopo l'emanazione di un'apposita ordinanza relativa alla circolazione stradale, documento che il nostro Comune produrrà a breve: tale ordinanza disciplinerà, nel dettaglio, le modalità ed i relativi orari di accesso all'area. La ZTL sarà regolata, inoltre, da segnaletica verticale che sarà realizzata attraverso risorse proprie comunali, da spendersi entro la fine dell'anno 2016”, conclude il Sindaco Angori.

 

Il testo completo della Delibera di Giunta sarà disponibile nei prossimi giorni nella sezione dell'Albo online, sul sito del Comune, www.comune.vecchiano.pi.it
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri