none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino-Circolo ARCI
"Verso il Referendum"

23/10/2016 - 23:46

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/10/2016 - 19:22

AUTORE:
Partecipante

soft
aggettivo
1.
“Soffice, morbido”: per lo più nel senso fig. di ‘accomodante’ ( sulla questione in oggetto sarà bene dimostrarsi un po’ più soft ), in quello di ‘riposante, ovattato’ ( un'atmosfera soft ) o ‘attutito’ ( soft rock ; gelato s., cremoso).
.......................................

Ecco! uno dei due prof. ha usato una frase "soft" alla Gustavo Zagrebelsky : è una riforma "un po pasticciata", si poteva far meglio insomma.
Un uso professorale della parola si distingue sempre dalla grettezza di un politico alla Brunetta Renato che la chiama "schiforma" o Grillo/Salvini "deforma di renzie".
Tutti: relatori e pubblico presente si son badati bene di non usare la frase ormai smontata: votiamo si o no in appoggio o contro questo governo come tanti han fatto fino ad ora e neppure tanto velatamente.
La lezione del referendum scorso speriamo sia servita: votiamo si alle pompe in mare per dare "balta" al governo.
Votare contro qualcuno/qualcosa non porta grande slancio in avanti e usare lo strumento referendum con un secco si o no come stiamo/stanno e ci fanno fare, porta a divisioni anche fra brava gente, conoscenti-amici/compagni...e speriamo di arrivare presto al 5 dicembre così il cagnesco fra amici e compagni si sopirà..., speriamo!?

25/10/2016 - 18:00

AUTORE:
Enzo Pannilunghi

Poche o tante che siano state, tutte le persone presenti, in previsione di dare la loro valutazione su un aspetto così importante sulla vita di tutti, hanno giustamente partecipato all'incontro di ieri sera per farsi un'idea scevra dagli slogan e dalle esagerazioni di tanti dibattiti televisivi e articoli di giornali di parte. Incontro importante perché ha messo a confronto le opinioni di due professori molto preparati sulla materia. L'onestà intellettuale e la valenza tecnica dei due relatori è stata encomiabile, si sono sostanzialmente tenuti lontani da valutazioni da ascrivere alla appartenenza politica, consentendo così ai presenti di farsi una idea precisa sui contenuti e sulle implicazioni istituzionali della riforma Costituzionale. Ciò nondimeno esistono delle valutazioni che possono variare a seconda della appartenenza politica degli ascoltatori perché comunque sono evidenti i riflessi politici. Ci si augura peraltro che difronte alle conseguenze implicite della possibile ridefinizione della nostra costituzione, e quindi delle regole che i nostri legislatori e governanti devono osservare, ciascuno voglia attenersi a valutazioni di merito.
Doverosi i ringraziamenti al circolo per la scelta fatta.

25/10/2016 - 14:07

AUTORE:
Solitario

Un po' pochini a dire SI

25/10/2016 - 12:03

AUTORE:
Luigi

Scusate ma che cosa vi aspettavate? Dalle persone che vedo, la loro obbligata presenza come appartenenti a partiti e pochi paesani, anche troppi, dimostrano che con i mezzi di comunicazione che ci sono queste iniziative sono inutili.

24/10/2016 - 12:18

AUTORE:
Lettore della VdS

...effettivamente...sembra più un seminterrato (quello odierno) che un primo piano.

24/10/2016 - 10:35

AUTORE:
Solitario

Anche l'impaginazione ha la sua importanza per raggiungere il lettore, più grande, in centro pagina, Gino Marchi ha qualche ragione.