Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mirella Vernizzi ci ha lasciato.
Nata nel 1927, giovanissima fu protagonista della resistenza, operando come staffetta partigiana nella Squadra di Azione Patriottica di Agnano. Negli anni più difficili della guerra fredda, partecipò al movimento dei “Partigiano della pace”. Fece parte della delegazione pisana al Congresso di Parigi del 1949. Ebbe un ruolo rilevante a livello nazionale nella lotta per l'affermazione dei diritti delle donne e per la conquista della piena parità nell'Italia nata dalla Resistenza.
Dirigente dell'ANPI, si è impegnata per tutta la vita per trasmettere ai giovani il ricordo della guerra partigiana e per affermare e difendere i principi ed i valori della Costituzione repubblicana. In questo momento di dolore, il Comitato provinciale dell'ANPI di Pisa, di cui Mirella era Presidente Onoraria, esprime il proprio cordoglio ai familiari ed a quanti le erano vicini.
Ne onorerà la memoria intensificando l'impegno nelle battaglie a cui ha dedicato l'esistenza.
Il Presidente del Comitato provinciale ANPI Pisa Bruno Possenti