Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le prime due foto documentano l’avvenuta bonifica del viale dei Pini dove erano state depositate alcune lastre di eternit. L’eternit è un materiale speciale le cui fibre sono responsabili di una gravissima neoplasia pleurica per cui la rimozione deve essere fatta da personale esperto e con precise modalità di sicurezza. Anche lo smaltimento avviene in maniera regolamentata e quindi costosa.
Tutto questo è posto a carico dell’’Amministrazione Comunale e lo stesso si può dire per le numerose discariche diffuse su tutto il territorio comunale che vengono spesso bonificate, anche questa con un aggravio sull’economia comunale e quindi di tutti i cittadini.
Non è quindi solo un’opera di maleducazione e di scarso senso civico quella di gettare i rifiuti sui cigli delle strade o sotto i ponti, ma un vero e proprio ladrocinio in quanto pone il costo del loro recupero a carico di tutti i cittadini. Un motivo anche di quella mancata riduzione delle tariffe, più volte auspicata per la buona riuscita della raccolta differenziata, per l’aggravio dei costi delle rimozioni straordinarie che il Comune è costretto a fare.
Una bella veduta, infine, del viale dei Pini meta giornaliera, indisturbata nonostante le osservazioni di pavidi lettori non frequentanti, di ciclisti, podisti e passeggiatori ed infine il fungone di cui non siamo venuti a capo di stabilire nome e edibilità.
Nick