none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO di VECCHIANO
Migliarino…storia segreta

4/11/2016 - 9:03


Quale è la “storia bella e segreta”?
Ma non ve la racconto nemmeno sotto tortura!

 
Dico solamente che è il rovescio di quella che stiamo vivendo!

 

p.s. per onor di cronaca e verità devo aggiungere che sono dovuto rientrare a casa prima del buffet (si nota infatti la mancanza di foto) e quindi anticipo qualche commento che smentirà quello sopra detto. Forse a mangiare è arrivato qualcuno in più!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/11/2016 - 19:19

AUTORE:
Lettore non partecipante

Argomento poco interessante e forse troppo da specialisti, giornata e orario sbagliato, pubblicità modesta.
Se si vogliono fare cose così particolari ci vuole molta più attenzione, cura, pubblicità, coinvolgimento altrimenti sono fallimenti che hanno come ritorno ingrato la perdita della passione di fare cultura. Cosa che non deve succedere a questa amministrazione che dimostra impegno in un settore troppo spesso trascurato.
Pazienza, alla prossima!

4/11/2016 - 17:55

AUTORE:
Piero

Forse se fossero state messa conoscenza dell'evento, magari un poco di persone interessate si potevano anche trovare.
Non riesco a capire con tutti gli strumenti a disposizione come non si riesca a far circolare le notizie almeno quelle più interessanti.

4/11/2016 - 17:53

AUTORE:
Lettore della VdS

http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=24499&page=0&t_a=migliarino-e-la-nave-della-della-salvezza-una-storia-bella-e-segreta

4/11/2016 - 16:59

AUTORE:
Assente giustificato

A Vecchiano è andata così, forse a Migliarino sarebbe stato diverso.