none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Pirolo e pirolini

4/11/2016 - 22:12

Ecco svelato il mistero del perché si “bazzica” il bosco: giocare a bazzica e questa volta si vince alla grande…son più di trentuno! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/11/2016 - 8:49

AUTORE:
autore

Il fungo in questione è il Gymnopilus spectabilis, fungo che cresce cespitoso prevalentemente su legname marcescente, anche se nella foto sembra uscire da terra (sotto però c’è un ramo morto).
L’etimologia deriva dal greco gymnòs = nudo e pìleos= berretto e dal latino spectabilis = bello a vedersi.
Non ha nome comune né dialettale. Il cappello è di un arancio carico e può arrivare a circa 20 cm. di diametro. Gli esemplari sono generalmente uniti e offrono un bello spettacolo dato che la loro nascita avviene all'inizio della stagione micologica.
Mangereccio (edule direbbero i puristi)?
Assolutamente no! e non tanto per la tossicità, quanto per il suo amarissimo sapore che non ti farebbe mandar giù un boccone…amaro!
All'estero è conosciuto, unitamente ad alcune specie congeneri, come il "fungo della risata" per le sue proprietà allucinogene.
Pare che in alcune zone del Giappone detto fungo venga adoperato per rallegrare i commensali.
Dicono che può essere dato alle donne per farle ridere e convincerle a ballare nude, questo afferma tale 'Nihachiro Sasaki, un anziano micologo giapponese noto per aver scoperto come coltivare il Maitake, meglio conosciuto come Grifola frondosa, un fungo commestibile con spiccate proprietà officinali.

6/11/2016 - 0:34

AUTORE:
Andrea

Ma questi funghi sono commestibili?
Qualcuno può cortesemente darmi qualche informazione su questa specie. Grazie.