Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#allertameteoarancione
Sabato 5 e domenica 6 novembre
AGGIORNAMENTO DELLE 17.40 DEL 5 NOVEMBRE 2016 - APERTURA CENTRO OPERATIVO COMUNALE COC ALLE 16.30
Il servizio Protezione Civile della Regione Toscana ha inviato un nuovo avviso di allerta meteo arancio per rischio idraulico, idrogeologico, temporali, vento e mareggiate valido dalla mezzanotte e fino alle 23.59 del 6 novembre. Segnaliamo che alle 12.45 del 5/11 si è registrato un picco di intensità massima di precipitazioni: 23 mm di pioggia in soli 15 minuti. Questo dato, se interpolato per 1 ora, ci consente di affermare che a Vecchiano si è registrata una precipitazione con piovosità 88mm/ora: dati alla mano, si tratta di una delle precipitazioni più intense degli ultimi decenni, con tempo di ritorno centennale.L'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha aperto il Centro Operativo Comunale - Coc alle ore 16.30 ed insieme alla struttura comunale sta monitorando l'evento in corso.
Dalle 16.30 dunque è attivo il numero della Protezione Civile comunale per le emergenze, contattabile allo 050-864184Al momento, la pioggia è diminuita di intensità, permettendo all'acqua che aveva creato dei forti ristagni di defluire.
La situazione degli allagamenti è rientrata e la viabilità è stata interamente ripristinata.
Per rimanere aggiornati consultare il sito web del Comune: