none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano/ Centro Operativo Comunale
Allerta Meteo: Aggiornamenti di Domenica 6 Novembre 2016

6/11/2016 - 9:58

Aggiornamento dellle 8,00 del 6 novembre 2016

di seguito il bollettino di aggiornamento emesso da Centro Funzionale settore Idrogeologico Regionale alle 8,30 del 6 novembre:

 

http://www.cfr.toscana.it/bollettini/monitoraggio.php

 

La struttura insediata presso il COC del Comune di Vecchiano, Volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino e del SWRTT, Polizia Municipale, Tecnici e Amministratori, ha seguito l'andamento dell'evento tutta la notte.

 

Il livello del fiume Serchio a Vecchiano ha toccato il suo picco intorno alle 6, per poi iniziare lentamente la fase di discesa. complice principale è stato lo scarso moto ondoso del mare, che ha permesso il rapido deflusso delle acque.

Il Centro Operativo rimane ancora aperto per monitorare l'evolversi della situazione, anche in previsione di nuove precipitazioni.

Per rimanere aggiornati consultare il sito web del Comune:

www.comune.vecchiano.pi.it

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri