none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Zona industriale di Migliarino:
A breve l'entrata in funzione della ZTL

10/11/2016 - 20:51

Zona industriale di Migliarino: a breve l'entrata in funzione della ZTL; intanto dal 24 ottobre hanno preso il via le operazioni di pulizia della zona


Vecchiano – Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per rafforzare la sicurezza e migliorare il decoro urbano della zona industriale di Migliarino: dopo la delibera di Giunta che ha dato il via alla definizione di una ZTL, il 24 ottobre scorso hanno preso il via anche le operazioni di pulizia periodiche nell'area produttiva.

“Nella Giunta Comunale dello scorso 17 ottobre abbiamo deliberato l’istituzione della ZTL e dei suoi confini, individuando i seguenti limiti perimetrali: Via del Feo dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere; Via del Piviere dall’intersezione con Via del Feo a Via della Bozza; Via del Beccaccino dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere; Via
dell'Alzavola dall’intersezione con Via del Feo a fondo chiuso; Via della Pavoncella dall'intersezione con Via della Bozza a fondo chiuso”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“La messa in funzione della ZTL sarà resa operativa immediatamente dopo l'emanazione di un'apposita ordinanza relativa alla circolazione stradale, a cui stanno
lavorando gli uffici comunali preposti: tale ordinanza disciplinerà, nel dettaglio, le modalità ed i relativi orari di accesso all'area. La ZTL sarà regolata, inoltre, da segnaletica verticale che sarà realizzata attraverso risorse proprie comunali, da spendersi entro la fine dell'anno
2016”. “A partire dal 24 ottobre scorso, infine, hanno preso il via le operazioni di pulizia della zona che si svolgono, di norma, ogni lunedì mattina a partire dalle 6.

Si tratta di un impegno che la nostra Amministrazione aveva preso con i rappresentanti delle attività
produttive presenti nell'area, finalizzato a migliorare sempre più il decoro urbano di questa parte di territorio”, conclude il Sindaco Angori

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri