none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tanta partecipazione stamani all'evento promosso dal Cesvot di PIsa
A Pisa il volontariato scende in piazza

12/11/2016 - 17:00

Tanta partecipazione stamani all'evento promosso dal Cesvot di PIsa
A Pisa il volontariato scende in piazza
Il sindaco Filippeschi: “E' il cuore pulsante della nostra città”

Pisa, 12 novembre 2016 - “Questo è il cuore pulsante della città nel cuore della città” lo ha detto il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, intervenuto stamani a “Volontariato in Piazza”, la manifestazione promossa e organizzata dalla Delegazione Cesvot di Pisa in collaborazione con l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Pisa.
Alle Logge dei Banchi e nel Loggiato di Palazzo Gambacorti 25 associazioni del territorio pisano si sono date apuntamento con stand e dimostrazioni e i protagonisti del volontariato, per mostrare l’impegno quotidiano delle loro realtà e i servizi gratuiti che ogni giorno il Cesvot offre alle stesse associazioni e alla cittadinanza.
“Questa rete di volontariato – ha dichiarato Filippeschi - è insostituibile e importantissima e dà solidarietà alla comunità pisana e un grande aiuto all'amministrazione. Poco si potrebbe fare se non ci fosse l'azione dei volontari impegnati in modo gratuito per cause giuste ed essenziali. Oggi abbiamo inaugurato il Centro Polivalente San Zeno, una struttura bellissima e recuperata che sarà gestita quasi per intero dal volontariato. Nonostante i tempi difficili – ha concluso il sindaco - va dato merito al volontariato pisano di riuscire a vivere con risorse limitate. Un mondo dove con poco si riesce a fare molto.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri