none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Vecchiano aderisce alla Settimana Europea Riduzione Rifiuti 2016

15/11/2016 - 17:08


 Vecchiano aderisce alla Settimana Europea Riduzione Rifiuti 2016 con due azioni: una dedicata all'agricoltura locale e un'altra agli studenti della scuola media
 
Vecchiano – Anche per il 2016 il Comune di Vecchiano aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 19 al 27 novembre prossimi che quest'anno ha il titolo "BIO...RIGENERATION". “Abbiamo deciso di aderire nuovamente a questo evento internazionale, coerentemente con l’azione concreta per la riduzione dei rifiuti portata avanti dalla nostra Amministrazione Comunale,” spiega il sindaco Massimiliano Angori.

Due le iniziative che ha messo in campo il Comune vecchianese per l'edizione 2016: una destinata agli agricoltori locali e che riguarda un contributo economico erogato dall'Ente per l'utilizzo del biotelo; l'altra destinata agli studenti della Scuola Media di Vecchiano ai quali, durante un giorno della settimana SERR 2016, saranno consegnate delle borracce finalizzate alla riduzione dell'utilizzo della plastica. “L'erogazione del contributo comunale per l’utilizzo del telo biodegradabile è un'azione volta ad indirizzare gli agricoltori locali, operanti nella pianura vecchianase del Serchio, all'uso di tecniche eco-efficienti”, afferma l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini. “La distribuzione delle borracce agli studenti, inoltre, rappresenta la riduzione del "contenente" per il "contenuto", a favore della risorsa ACQUA.

In tale contesto, "ACQUA" e "AGRICOLTURA" si combinano insieme e promuovono azioni rigenerative, che favoriscono la costruzione di nuove abitudini di vita e di lavoro”, conclude l'Assessora Canarini.
 
 
 
 
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri