none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino, 2 dicembre
INCONTRO CON L'ASSOCIAZIONE LA VOCE DEL SERCHIO

15/11/2016 - 18:49


Come ogni anno, l'associazione culturale la Voce del Serchio organizza per il 2 dicembre un incontro con soci e simpatizzanti che si realizza attraverso una cena di autofinanziamento a supporto di tutte le attività in programma, a partire dal Concorso con le Scuole di San Giuliano e Vecchiano.
Quest'anno la sede sarà il "Ristoro der '12" in Via dei Pini a Migliarino.


" La cena di fine anno - afferma il presidente Sandro Petri - è per noi il momento di avvio delle iniziative previste nel programma elaborato negli scorsi mesi, una occasione per illustrarle e costruire un supporto iniziale per concretizzarle."
" La nostra associazione si è molto sviluppata negli ultimi tempi, seguendo il percorso che ci eravamo prefissati per una sinergia con altre associazioni del Territorio per raggiungere una costruzione più ampia possibile."
"E così con "Salviamo La Rocca"  lavoriamo ai progetti per la Rocca di Ripafratta, con "Fanny Mendelssohn" di Sandra Landini abbiamo costituito un sodalizio per estendere il Festival internazionale MusikArte anche oltre le Ville storiche di San Giuliano, arrivando a Vecchiano ( auditorium del Centro Asbuc di Migliarino), alla Certosa di Calci, a Vicopisano"
" Continuiamo a partecipare al Comitato di Indirizzo del Teatro Rossini di Pontasserchio e siamo entrati nella Consulta del Volontariato di Vecchiano".
"Ovviamente- prosegue il presidente - il Concorso per le Scuole rimane il punto centrale delle nostre attività, e stiamo lavorando per il bando dell'edizione 2017"
"infine, almeno per ora, per il 3 dicembre stiamo organizzando presso l'Hotel Bagni di Pisa la presentazione del nuovo libro di Fabiano Corsini, "Il secolo di Fernanda". Tanta carne al fuoco, come si può vedere, ma altra ancora contiamo di aggiungerne."
" Tornando alla cena del 2 dicembre, con la collaborazione di Slow Food di Pisa e Monte Pisano abbiamo pensato ad un menu a base di pescato fresco locale. Piatto forte il cacciucco alla pisana che, ho imparato, non ha le lische. Versione comoda, insomma, per favorire chi ha questo tipo di problema. Grande protagonista però sarà lo chef Alessio Mazzanti,  giovane ma che ha già dimostrato un grande talento."
"Sarà anche l'occasione per ammirare le foto più recenti di Luigi Polito sulle Orchidee del Monte Pisano, che saranno anche messe in palio".
" E per finire, l'ospite d'onore. Avremo il grande onore di avere con noi Sergio Costanzo, fresco reduce dai successi del Pisa Food Festival con il nuovo libro Ibelin, affascinando i presenti alla conferenza, come ho avuto modo di scrivere. Sergio ci racconterà qualche altro episodio sulla grandezza di Pisa."

Tutte le informazioni sulla locandina.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri