none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MADONNA DELL’ACQUA
Madonna dell'Acqua in festa per Cristo re

18/11/2016 - 13:05

MADONNA DELL’ACQUA IN FESTA PER CRISTO RE
IL PREMIO «DON RINO PERESSINI» AL DOTTOR PAOLO STEFANI. LA GARA PODISTICA NON COMPETITIVA. IL TALK SHOW.
LA GIORNATA DELLA COLDIRETTI. LA GARA DEGLI ARCIERI STORICI. TANTI BUONI MOTIVI PER UN WEEK-END A MADONNA DELL’ACQUA
 
Tre campanili, una sola voce. Arena pisana, Madonna dell’Acqua e Metato, tre frazioni sangiulianesi
racchiuse in un fazzoletto di terra, si «ritrovano» in questo fine settimana.
L’occasione: la festa di Cristo re dell’universo. Nel giorno di Cristo re, nell’anno 1972, l’arcivescovo Benvenuto Matteucci consacrava la nuova chiesa parrocchiale di Madonna dell’Acqua, dedicata al Ss Redentore. E nel ricordo della sua fondazione, la comunità di Madonna dell’Acqua - e il nucleo Acli
«Albavola» - hanno dato vita ad un ricco programma di iniziative.
 
La gara podistica
Si inizia sabato 19 novembre alle ore 14.30 con la gara podistica non competitiva «La corsa del Re». La corsa toccherà le tre frazioni sangiulianesi, «idealmente» unite anche grazie allo sport. Di corsa o anche semplicemente camminando, gli iscritti – amatori o neofiti, grandi e piccini, persino intere famiglie - percorreranno un itinerario o di 5 o di 10 km. Partenza e arrivo dalla chiesa parrocchiale del Ss Redentore, a Madonna dell’Acqua in via delle Murella.
 
Il talk show
Alla sera (ore 21.15) nella sala polivalente della comunità, il talk show «Tre campanili, una sola voce. Arena, Madonna dell’Acqua e Metato ieri, oggi e domani». All’incontro parteciperanno la storica Maria Luisa  Ceccarelli Lemut, il direttore provinciale della Coldiretti Aniello Ascolese ,
l’assessore comunale Mauro Becuzzi , i consiglieri comunali Giacomo Mannocci, Paolo Pardini e Franca Dell’Innocenti (originari delle tre frazioni di Arena, Madonna dell’Acqua e
Metato) e il presidente del nucleo Acli «Albavola» (dal nome di un’antica località di Madonna dell’Acqua) Marcantonio Zeferino
 
Il premio
Durante la serata il nucleo Acli «Albavola» consegnerà il premio «don Rino Peressini» ad un madonnadellacquese doc: il dottor Paolo Stefani, medico di famiglia nelle tre frazioni di Arena, Metato e Madonna dell’Acqua, impegnato anche nella locale Pubblica Assistenza.
 
La giornata del ringraziamento 
Domenica 20 novembre, festa di Cristo Re, la comunità di Madonna dell’Acqua ricorderà l’anniversario della sua consacrazione. Alla festa si assoceranno i coldiretti del territorio, che domenica festeggeranno a Madonna dell’Acqua la loro Giornata del ringraziamento.

 Durante la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco padre Orlando Cubillos ed animata dal coro parrocchiale, i coldiretti porteranno all’altare il frutto «della terra e del lavoro nei campi». Nella piazza prospiciente la chiesa sarà allestito un «agrimercato» e saranno offerti prodotti agricoli a km zero. Dopo la celebrazione la benedizione delle macchine agricole.
 
Gli arcieri storici
Già dalle ore 10, invece, l’associazione di arcieri storici La Rocca di Ripafratta coinvolgerà i bambini in prove di tiro con l’arco, prima di dar vita, nel pomeriggio, ad una competizione vera e propria, la seconda edizione della disfida delle quattro contrade di Arbavora cui parteciperanno anche alcuni arcieri di Santa Luce. Le squadre prenderanno il nome di alcune località storiche di Madonna dell’Acqua: Marmo, San Giuseppe, Monzello e Le Murella. Gli arcieri vestiranno costumi storici. Alle ore 16.30 la consegna ai vincitori del premio «Otriade»
 
La festa dei bambini
Intanto i bambini lanceranno in area dei palloncini con i loro messaggi di pace. La festa proseguirà dopo la Messa con il pranzo comunitario, che sarà consumato nei locali del salone polivalente.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri