Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A partire dalla ragioni del SI al Referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo, questo il titolo dell'iniziativa promossa su iniziativa dal Circolo PD di Vecchiano dall'Unione Comuale di Vecchiano in programma il giorno venerdì 25 novembre alle 17.45 nei locali del Circolo La Favorita di Vecchiano, Via Manin 1. Partecipa Alessandra Nardini, consigliere regionale della Toscana.
"Con questa iniziativa vogliamo portare il dibattito nel merito della riforma - si legge in una nota degli organizzatori - che rappresenta un passo in avanti per la modernizzione del nostro Paese.
Lo facciamo con un dibattito aperto alla cittadinanza e alle altre forze politiche perché la Costituzione e la casa comune di tutti".
per la segreteria del Circolo PD di Vecchiano
Massimo Marianetti
Segretario PD Unione Comunale
Vecchiano