Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Primo appuntamento, sabato 26 novembre, alle ore 10.00, con “Segnalibro – Incontri con l’autore”, il programma di presentazioni della biblioteca comunale “Uliano Martini” di San Giuliano Terme.
Nello splendido contesto della Fattoria di Corliano, concessa gratuitamente e a titolo di cortesia dal proprietario Agostino Agostini Venerosi Della Seta, Francesca Nenci presenterà il suo libro “Penelopeia. Variazioni sul tema della tessitrice”. Il libro, edito dall’ETS, nasce da alcuni ricordi dell’autrice sulla vita della mamma: ricordi in parte trasfigurati in una forma mitica e poetica e legati alla figura di Penelope. Come si legge nell’introduzione, l’autrice è stata spinta a questa trasfigurazione dall’elenco “inesorabile, soprattutto negli ultimi anni, delle donne uccise, loro, e spesso anche i figli, dagli uomini, mariti, amanti, familiari”.
Al libro è legato un premio rivolto agli studenti delle scuole secondarie superiori. I ragazzi sono invitati a proseguire la storia, legando il loro racconto ai versi “Le dee scomparvero, d’un tratto, silenziose / La zattera-letto nuziale attendeva sulla riva: Sempre ambiguo resterà il suo aspetto, disse tra sé Penelope, e si chiese: il ricordo di Ulisse è rimasto in me vivida fiamma ? Sorrise, senza darsi, al momento, risposta”. I testi dovranno essere spediti o consegnati a mano, in quattro copie, alla casa editrice ETS entro il 28 febbraio 2017: la partecipazione è gratuita. Al vincitore saranno assegnati due biglietti di aereo, offerti da Toscana Aeroporti, per una capitale europea; al secondo e al terzo classificato verranno invece offerti dall’associaizone AsteroideA, biglietti di teatro.
Alla presentazione del libro parteciperanno l’assessora alla cultura Sonia Pieraccioni, l’insegnante Rossana Prato e Mirella Vitalini, che leggerà alcuni passi del libro.