none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
Mario del Franceschi

24/11/2016 - 10:40

La foto è stata scattata in piazza a Migliarino. In proprietà indica la data di venerdi 30 luglio 2004 ma passando da fotocamera a PC non so se sia corretta. Anche l'abbigliamneto non sembra consono alla stagione.

 

Mario purtroppo ci ha lasciato da tempo e per tutti noi migliarinesi è sempre stata una perdita perchè con lui è scomparsa una delle ultime figure caratteristiche del paese, persone di altri tempi che facevano capire a noi più giovani (con un po' di rimpianto), come diverso era il modo di vivere dei nostri padri o dei nostri nonni.

 

Anche il paese è cambiato, il ristorante Jolly del Carnasciali è diventato bar, la cabina della Sip che si vede a sinistra è stata dismessa da tempo.

Non sono cambiate invece le mode e come a Vecchiano ci si riunisce in piazza Garibaldi per fare due chiacchiere così si fa a Migliarino. Mario sta parlando con qualcuno, senz'altro un gruppetto di paesani davanti alla tabaccheria ma che non sono compresi nella foto, dedicata completamnete a Mario e al suo cavallo.

Nick

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/11/2016 - 20:38

AUTORE:
Franceschi Giampaolo

Mio padre è stato un personaggio veramente caratteristico, ricco di valori e personalità..sono onorato come figlio che sia rimasto nel cuore ❤️ e nella memoria di tante persone.Ringrazio vivamente e sentitamente l'autore dell'articolo che mi trascina indietro nel tempo, quel tempo ormai lontano quando c'era mio padre e un paese diverso, migliore di questo per l'ambiente , ma soprattutto per le persone oneste e ricche di valori.si respirava l'aria di una grande famiglia
Dove ognuno di noi poteva sinceramente contare sull'altro..sul paese .
Onore, onesta , divertimento, spontaneità ...questo era mio padre...specchio del mio passato paese .ancora un sincero GRAZIE